Si chiamano “Berbenno Runners” ed il nome parla già da sé. Si tratta della nuova Associazione Sportiva Dilettantistica di atletica leggera fondata dal berbennese Manuel Locatelli con un obiettivo ben preciso in mente: stimolare e dare l'opportunità agli atleti di condividere un forte spirito di appartenenza, senza competere a tutti i costi per ottenere un gradino del podio ma gareggiando con la consapevolezza di avere ben cucita addosso un'individualità di squadra, e far conoscere il territorio internazionalmente, attraverso lo sport.
La neonata Associazione, ufficializzata soltanto lo scorso 25 febbraio, conta per ora già dodici atleti provenienti anche dai Comuni limitrofi. Al vertice dell'Associazione c'è Manuel Locatelli giovane residente in paese – nonché Consigliere comunale – e sportivo appassionato di corsa che, dopo aver appeso le scarpe al chiodo, ha deciso di dare vita alla ASD Berbenno Runners. “Ho scelto di dare all'Associazione il nome del paese perché, oltre ad avere così dato un'identità e uno stimolo all'atleta che fa parte della squadra, è anche un modo per far conoscere Berbenno al di fuori della Valle Imagna – spiega Manuel – un'opportunità per pubblicizzare e far conoscere il nostro territorio”.
L'Associazione è affiliata alla FIDAL, la Federazione che rappresenta l'atletica leggera italiana, e dunque al CONI, l'organismo internazionale di cui fa parte. Ciò permette a tutti i suoi iscritti di confrontarsi con qualsiasi tipologia di gara, purché affiliata, spaziando dalla maratona alla mezza maratona, fino alla corsa in montagna. Ad affiancare Manuel c'è il direttivo della Berbenno Runners, che ha preso “dimora” presso la ex biblioteca di Berbenno, dove si trova oggi la Casa delle Associazioni. Fra i suoi membri ci sono Paolo Salvi, il vicepresidente, Gill Manzoni nel ruolo di segretario e Pamela Carsana con Romina Bettineli, le due consigliere.
“Contiamo ancora pochi iscritti, ma sono molto ottimista – prosegue il presidente Locatelli – Noi siamo aperti a tutti, anche a runner e atleti provenienti da altri Comuni. In futuro ci piacerebbe organizzare dei trail di corse in montagna anche qui in Valle Imagna, ma per ora non è ancora possibile”. L'ASD Berbenno Runners conserva, però, un altro sogno chiuso nel cassetto: quello di partecipare alla Maratona di New York per portare, in maniera informale, il nome di Berbenno anche oltreoceano. Non è un caso infatti se sulla divisa ufficiale della squadra è stato posizionato anche lo stemma comunale.
“Vorrei ringraziare tutti gli sponsor che hanno contribuito all'avvio del progetto – conclude Manuel – A partire da L'Ape Loca, la mia azienda agricola, Veneta Cucine Bergamo di Vanessa Frosio, l'Azienda Filippi 1971 e la Trattoria-Pizzeria Ceresola di Frosio Luca. Grazie a Rudy Bettinelli di InkSide Tattoo per aver ideato il design del nostro logo. Un ringraziamento va anche all'Amministrazione Comunale per averci concesso gli spazi in cui ci riuniremo come direttivo. In qualità di Consigliere io stesso sono orgoglioso di poter dare al nostro territorio l'opportunità di farsi conoscere al di fuori della Valle attraverso lo sport”.
(La maglia ufficiale dell'ASD Berbenno Runners)
(Immagine in evidenza di Simone Mangiola)