Da venerdì 16 aprile al 13 giugno 2021, presso lo studio Vanna Casati di Bergamo, in via Borgo Palazzo, la mostra d'arte “Stele della Conoscenza” dell'artista originario di Fuipiano Rodolfo Invernizzi. Apertura venerdì 16 aprile alle ore 10.30, fino alle 19. La mostra sarà aperta da mercoledì a venerdì dalle 15 alle 19. Per info contattare i numeri 035.222333 o 329.6039881 o scrivere a vannacasati@fastwebnet.it.
L'operare di Rodolfo Invernizzi ha come punto focalizzante il tempo, vissuto come coscienza di esistere ed elaborato come memoria della dimensione artistica. Il titolo della mostra “Stele” prende l'avvio dell'opera di maggiori dimensioni, una stele di circa 3m, che si erige al centro di uno spazio libero da ogni connotazione, quasi ad accentuarne le monumentalità.
“Una indefinitezza di segni emerge al primo sguardo, bagliori di oro occhieggiano in atmosfere brumose, tasselli lignei interrompono la stesura, la sensazione che ne deriverà è di tessere grande mosaico – spiega Invernizzi -. La visione ravvicinata svela all'occhio la reale struttura dell'insieme; i segni perlopiù incisi o dipinti sulle antiche steli si rivelano essere dei contenitori in legno, giustapposti e di medesima dimensione”
Al loro interno rotoli di misteriose scritture, disegni simbolici reliquie di una quotidianità suggerita più che descritta, interrotti dalle pagine bianche vuote, emergono quasi a suggerire la pagina di una scrittura criptica. L'insieme, la paziente catalogazione del quotidiano scorrere della vita di un individuo narrata attraverso un alfabeto di pochi elementi compositivi, si traduce in una struttura architettonicamente lineare e rigida, spoglia di ogni riferimento emozionale. Di medesima ispirazione l'altra opera esposta, sempre una sequenza di contenitori lignei in cui risulta più evidente l'ossessiva registrazione del tempo”.
Ogni giorno l'artista con una meridiana miniaturizzata registra lo scorrere delle ore su una carta che avvolta in forma di volumen diviene memoria dell'esistenza e teca del tempo. Accompagna questa mostra un progetto di formazione che vedrà protagonisti gli alunni della terza classe del liceo artistico La Traccia” di Calcinate.