Terrazza panoramica, palestra all’aperto, parcheggio ed e-bike: Berbenno abbraccia il turismo

Il progetto preliminare è ancora in fase di realizzazione, ma ha tutte le carte in regola per diventare un potenziale ed interessante polo attrattivo centrale non solo per la comunità che vi abita, ma anche (e soprattutto) per i turisti in visita.
25 Maggio 2021

Una terrazza panoramica, che da Berbenno mostra la bellezza della Valle Imagna fino alla cima del Monte Resegone. Ma non solo: anche una palestra all'aperto, un parcheggio multipiano e una stazione di sosta e ricarica per e-bike. È questo il progetto che l'Amministrazione comunale di Berbenno ha intenzione di portare avanti, nell'ambito di un più ampio piano di rilancio turistico di tutta la Valle Imagna, proposto come Accordo di Programma nei mesi a scorsi dalla Comunità Montana a Regione Lombardia per l'accesso ad un finanziamento da oltre 10 milioni di euro.

Si tratta ancora soltanto di un'idea – il progetto preliminare è ancora in fase di realizzazione – ma ha tutte le carte in regola per diventare un potenziale ed interessante polo attrattivo centrale non solo per la comunità che vi abita, ma anche (e soprattutto) per i turisti che visitano il paese specialmente nel periodo estivo. Il progetto prevede, di fatto, la riqualificazione di Piazza Roma attraverso la realizzazione di una terrazza panoramica – appunto – attrezzata a palestra all'aperto, con giochi ed attrezzature (nello specifico area fitness, percorso ginnico e parco giochi) destinate sia a famiglie con bambini che ad atleti. La morfologia del terreno permette, inoltre, di recuperare al di sotto una zona adibita a parcheggio multipiano per i fruitori e una stazione coperta per la sosta e ricarica delle e-bike.

“La nostra idea era anche di allestire, in collaborazione con il CAI Valle Imagna, una parete rocciosa attrezzata di circa 4-5 metri, ma la sua realizzazione non è ancora certa – spiega Manuel Salvi, vicesindaco di Berbenno – Dobbiamo infatti valutare bene gli spazi occupati e in ciò sarà assolutamente necessario il progetto preliminare che andremo a mettere a punto. È ancora in forse, ma potrebbe essere un'interessante aggiunta alla nostra iniziativa”.

 

796 banner adv trony Maggio 21 - La Voce delle Valli

Attraverso la valorizzazione di questo angolo di paese, l'obiettivo è quello di attrarre il turista che vuole evadere dalla routine quotidiana percorrendo i numerosi sentieri che collegano Berbenno al resto della Valle Imagna, oltre che avvicinare le famiglie alla cultura e allo sport interagendo a doppio filo con la vicina Biblioteca comunale ed il campo a sette da calcio – comprensivo di locali, tribune e parco a verde – ora in gestione ad una società sportiva.

Per far partire il motore dell'iniziativa, dal costo stimato di 700 mila euro, si punta all'Accordo di Programma con Regione Lombardia, con il quale tutti i Comuni della Valle Imagna, attraverso la Comunità Montana, chiedono alla Regione oltre 10 milioni di euro per un progetto di rilancio turistico condiviso.

“Al momento tempistiche non ve ne sono – conclude il vicesindaco – anche perché il progetto preliminare deve ancora essere completato”.

Ultime Notizie

X
X
linkcross