Con l'allontanamento della saccatura di bassa pressione dall'Europa centrale verso est un campo anticiclonico tornerà a rinforzare a ridosso del weekend, favorendo una breve parentesi di stabilità anche su tutta Italia.
Si tratterà però di una fase davvero poco duratura, poiché dall'Atlantico si prepareranno ad entrare in azione flussi umidi ed instabili occidentali che accompagneranno almeno due fronti destinati alle nostre regioni settentrionali proprio nel corso del weekend. Uno nel corso di sabato che attiverà nuovi temporali a partire dalle Alpi occidentali verso la Val Padana.
Un secondo che nel corso di domenica determinerà un nuovo peggioramento, a partire dalle Alpi verso gran parte delle restanti regioni settentrionali. A parte qualche fenomeno sull'Appennino Settentrionale e una certa nuvolosità sulle regioni centrali, il resto d'Italia non verrà interessato dal passaggio del fronte.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli venerdì ancora all'insegna del bel tempo seppur con nubi in sviluppo nel corso del pomeriggio sulle Orobie dove potrebbero generarsi isolati fenomeni. Avvio di giornata sabato ancora soleggiato ma entro sera le nubi torneranno a farsi via via più minacciose con primi rovesci e temporali, a tratti anche intensi poi nel corso della notte.
Migliora temporaneamente nella prima parte di domenica in attesa di un nuovo intenso peggioramento tra il pomeriggio e la serata. Dal punto di vista termico massime in ulteriore lieve flessione con valori non oltre i 24/28°C. Ancora sole e caldo ad inizio della prossima settimana in attesa di nuovi rovesci e temporali da giovedì in poi.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo