Il Sistema Solare all’Oasi sul Brembo di Almenno, il 30 ottobre sarà svelata l’installazione

L'Amministrazione comunale di Almenno San Bartolomeo ha posato una installazione turistico-culturale che rappresenta il Sistema Solare lungo il sentiero ciclo-pedonale in riva al fiume Brembo.
28 Ottobre 2021

Il Sistema Solare trova “casa” al Parco “Oasi sul Brembo” di Almenno San Bartolomeo. L'Amministrazione Comunale di Almenno San Bartolomeo ha infatti promosso la realizzazione di un'installazione a carattere divulgativo- scientifico che rappresenta il Sistema Solare lungo il sentiero ciclo-pedonale in riva al fiume Brembo, sul territorio di Almenno San Bartolomeo, in località Campino.

Sabato 30 ottobre l'inaugurazione dell'opera, denominata “Passeggiata lungo il Sistema Solare”. Alle ore 16.00 il ritrovo presso l'area pic-nic del parco in località Campino; poi  l'intervento delle autorità e l'illustrazione dell'installazione a cura dell'ideatore, Gianluca Consonni. Seguirà un breve momento conviviale con brindisi.

 

409 dal 20 al 29 ottobre banner adv trony 700x250 1 - La Voce delle Valli

“Il sentiero escursionistico che collega Almenno San Bartolomeo a Brembate Sopra, ricompreso nel parco 'Oasi sul Brembo' realizzato alcuni anni fa dall'Amministrazione Comunale di Almenno San Bartolomeo, è oggi molto frequentato – spiega il sindaco di Almenno SB Alessandro Frigeni -. Tanti cittadini ci vanno per passeggiare a piedi o in bicicletta, oppure per fare sport, utilizzando anche le attrezzature per gli esercizi a corpo libero installate lungo il sentiero. Ora, con questa installazione, il parco Oasi sul Brembo si arricchisce di un ulteriore elemento di interesse dal punto di vista culturale ed educativo, in particolare per le nuove generazioni; il tutto nella prospettiva della futura realizzazione della passerella ciclo-pedonale sul Brembo che andrà a collegare le due sponde tra Paladina e Almenno San Bartolomeo”. 

“Questo progetto, che nasce da un'idea di Gianluca Consonni, nostro giovane concittadino appassionato di astronomia, prevede l'installazione di alcuni pannelli illustrativi posti ad una distanza in scala, proporzionale a quella reale – spiega Vittorio Oberti, consigliere delegato al Turismo e coordinatore del progetto – quest'opera, realizzata sulle rive del Brembo lungo il sentiero ciclo-pedonale che collega Almenno San Bartolomeo e Brembate Sopra, è un esempio unico nel panorama provinciale, e forse nazionale, di progetto “educational” che coniuga turismo, ambiente e conoscenza scientifica, e dà ulteriore lustro al nostro paese, già riconosciuto Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. Ringrazio quindi tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa opera, a partire dall'ideatore, e il Sindaco  di Brembate Sopra, la dott. ssa Emiliana Giussani, che ci ha consentito di installare sul territorio brembatese gli ultimi due pannelli, in modo tale da rispettare fedelmente le corrette proporzioni delle distanze fra i pianeti.”

Ultime Notizie

X
X
linkcross