Il bacino centrale del Mediterraneo continua ad essere teatro di importanti eventi meteorologici; in questi giorni a dominare la scena sarà soprattutto un intenso ciclone mediterraneo che giovedì e sabato porterà forte maltempo all'estremo Sud.
Ma anche la prima parte del weekend sarà dominata dall'azione del vortice tropicale. Nel contempo dall'atlantico si fa strada una serie di perturbazioni che ad iniziare dal weekend e poi a inizio di novembre riporterà il maltempo, non solo al Sud, ma questa volta anche al Centro Nord.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli il bel tempo ha le ore contate visto che già nella seconda parte di venerdì le nubi torneranno a farsi strada da Ovest, preannunciando un ponte di Ognissanti di stampo autunnale. Nel dettaglio, dopo una prima parte di sabato nuvolosa ma ancora asciutta il tempo inizierà a peggiorare in serata, con piogge che proseguiranno a più riprese anche domenica.
Non andrà meglio neppure lunedì, altra giornata uggiosa con cieli grigi e precipitazioni diffuse. Un miglioramento si intravede martedì anche se avrà vita breve visto che già a metà della prossima settimana altre piogge e rovesci torneranno a farci compagnia. Anche le temperature si porteranno su valori autunnali con massime che oscilleranno tra 10 e 14°C in pianura.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo