Il Meteo delle Valli – Al via fase di tempo stabile e soleggiato, freddino all’alba

Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
4 Novembre 2021

Nel corso del fine settimana la saccatura depressionaria, che si sta scavando sul Mediterraneo centro-occidentale, verrà contrastata da un campo di alta pressione in rinforzo sugli Stati più occidentali del Continente.

Rimarrà quasi imprigionata ad Ovest dello Stivale, divenendo un vortice mediterraneo che tenterà di trovare un varco risalendo verso Nord, ma venendo limitato nel suo spostamento da un ponte anticiclonico che si insedierà sull'Europa centrale, collegando due vasti anticicloni, uno sulle coste atlantiche del Continente, l'altro sugli stati orientali. Intorno al centro del vortice si muoveranno impulsi instabili che nel weekend cercheranno di coinvolgere molte delle nostre regioni, in particolare sabato quelle centro-meridionali. 

291 Voce delle valli Trony Zogno 30 Ottobre - La Voce delle Valli

Meteo Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre valli l'alta pressione sarà la protagonista regalandoci così condizioni di tempo stabile e perlopiù soleggiato per gran parte del fine settimana, eccezion fatta per qualche sparuto annuvolamento a ridosso delle Orobie e locali foschie all'alba in pianura.

Il bel tempo favorirà però un ulteriore calo delle temperature minime che si porteranno di poco sopra gli zero gradi, con prime gelate a partire dalle quote collinari. Più piacevoli, invece, di giorno con massime sin verso i 12/14°C. Bel tempo che con molta probabilità ci farà compagnia anche la prossima settimana, con clima asciutto e ancora freddino nottetempo e al primo mattino. 

762 manuel mazzoleni - La Voce delle Valli

Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo

879 bannerdonazione - La Voce delle Valli

Ultime Notizie

X
X
linkcross