Il miglior pasticcere è proprio lui: Carlo Beltrami trionfa a Bake Off Italia

Carlo Beltrami è il miglior pasticcere amatoriale d'Italia. Una gioia intensa, condivisa in famiglia, che si è immediatamente trasformata in un boato a Casnigo, dove amici e supporter hanno seguito la finale su grande schermo in oratorio.
1 Dicembre 2017

Una gioia intensa, condivisa in famiglia, che si è immediatamente trasformata in un boato a Casnigo, dove amici e supporter hanno seguito la finale su grande schermo in Oratorio: Carlo Beltrami, 36 anni, è il miglior pasticcere amatoriale d'Italia.

Venerdì 1  dicembre, bardato del grembiule blu di miglior semifinalista, non ha tradito le attese ed anche i favori di pronostico e sondaggi, aggiudicandosi la finale di Bake Off Italia (in onda su Real Time Tv), che lo vedeva in gara con gli amici-rivali Tony Anania di Milazzo (tre volte grembiule blu come Carlo) e Malindi Donvito di Bassano del Grappa. L'avventura era iniziata esattamente tre mesi fa, il 1 settembre, quando era andata in onda la prima puntata con un supercasting che ha scremato fra cinquanta selezionati i 16 “top” che hanno gareggiato con progressive eliminazioni, appassionando milioni di telespettatori.

“Sono Carlo, ho 36 anni, e vengo da un paesino in provincia di Bergamo, che si chiama Casnigo, e si sentirà anche dall'accento. Di lavoro faccio il serramentista…”. Così si presentava la scorsa estate, un poco impacciato davanti ai microfoni, rivelando poi progressivamente competenze di eccellenza ed un carattere forte quanto generoso. Non sono mancati i momenti difficili (il thrilling di un'eliminazione evitata al sorteggio e l'ingenuo gesto istintivo di raccogliere dei biscotti da terra presentandoli ai giudici), ma grandi sono state le soddisfazioni, a cominciare dai tre grembiuli blu di migliore di puntata.

Bake Off Italia ha festeggiato la quinta edizione ed ha registrato ascolti sempre crescenti. Al fianco della conduttrice Benedetta Parodi, c'erano gli storici giudici Ernst Knam (maestro di cioccolateria) e Clelia D’Onofrio (da vent’anni direttrice della rivista Il Cucchiaio d'Argento). Con loro per l'edizione 2017, registrata a Villa Annoni a Cuggiono (MI), anche una new entry:  il pasticcere lucchese di 32 anni Damiano Carrara.

Tre le sfide anche nel corso della finale. Nella prova di creatività è stata proposta la creazione di una torta “geometrica”, con elementi coordinati nel look esterno ed al taglio. Per la prova tecnica sono arrivati in studio, oltre a Cristina Parodi, sorella di Benedetta, anche tre pasticceri finalisti al Sigep Nazionale di quest'anno a Rimini. Qui è caduta Malindi Donvito, mentre Tony Anania si è arreso nella finalissima a due, quando i concorrenti hanno dovuto creare la “vetrina” della loro ideale pasticceria.

Per Carlo la gioia incontenibile della moglie Paola e dei figli Marco, Silvia (che proprio il 1 dicembre ha festeggiato i 10 anni) e Giada. Tripudio e commozione in tutta la Val Gandino ed in Bergamasca. Un’emozione grande, una sfida vinta, ma anche una (ancora più grande) che comincia ora.

condividisocial#

Ultime Notizie

X
X
linkcross