Sabato 7 aprile la centrale idroelettrica di Carona apre le porte a scolaresche e famiglie per sensibilizzare sul tema dell'energia green e della sicurezza stradale.
All'interno della centrale ci sarà infatti il “Villaggio dell'energia e della sicurezza stradale” promosso da Enel Green Power, Polizia di Stato e Comune di Carona. Dalle 9 alle 13 la centrale accoglierà le scolaresche mentre i pomeriggio, dalle 14 alle 17, sarà la volta delle famiglie. I tecnici di Enel Green Power mostreranno ai visitatori le innovazioni tecnologiche ed ecosostenibili della centrale di Carona Ci saranno poi laboratori, percorsi didattici e anche giochi per i più piccoli. E sul fronte della sicurezza stradale? La Polizia Stradale di Bergamo istruirà i presenti con nozioni di sicurezza ed educazione stradale.
“Sarà un'occasione speciale per conoscere i ragazzi delle scuole e le famiglie del territorio – spiega Paolo Tartaglia, responsabile Enel Green Power per la Lombardia – accompagnandoli alla coperta dell'energia prodotta dall'acqua a zero emissioni. Grazie alla stretta collaborazione con la Polizia stradale di Bergamo, l'iniziativa rappresenterà anche una preziosa opportunità per sensibilizzare grandi e piccini all'importanza della sicurezza stradale”.
La centrale idroelettrica di Carona è stata attivata nell'ormai lontano 1924 e negli anni '80 i tre gruppi turbina-alternatore originali sono stati sostituiti da un unico gruppo capace di generare fino a 48 mila chilowatt di potenza.L'impianto è oggi completamente automatizzato. Il 14 aprile il Villaggio dell'Energia e della sicurezza stradale si sposterà alla centrale di Ludrigno, in Val Seriana.