San Pellegrino Terme tra le migliori perle liberty d’Italia, finalista del premio “Best LibertyCity”

San Pellegrino Terme sfida Torino, Cuneo e La Spezia alla conquista del "Best LibertyCity", il premio per la città che meglio ha saputo promuovere il proprio patrimonio di Art Nouveau.
16 Novembre 2021

San Pellegrino Terme, la “capitale” del Liberty brembano, è candidata fra i quattro finalisti del premio nazionale “Best LibertyCity”. Un riconoscimento che, a cadenza annuale, l’Associazione Italia Liberty, fondata nel 2019 con lo scopo di tutelare lo stile Art Nouveau, assegna al Comune in Italia che ha dimostrato al meglio di saper promuovere e valorizzare, ma anche conservare il proprio patrimonio artistico di Art Nouveau.

A sfidare San Pellegrino ci sono Torino, Cuneo e La Spezia, tutte e tre nominate per via del loro incredibile patrimonio Liberty. Il vincitore, a dirla tutta, sarebbe già stato scelto. Ma non verrà svelato prima di venerdì 19 novembre: a decretarlo sarà una giuria presieduta da Andrea Speziali, Presidente dell’Associazione nonché docente, artista e critico d’arte fra i massimi esperti dello stile.

“Non è stata una scelta facile – ha spiegato – poiché in più città italiane sono stati segnalati importanti lavori di recupero di edifici storici e attività ingenti sulla promozione del territorio. Dalle migliaia di segnalazioni arrivate abbiamo visto importanti aggiornamenti su alcuni siti in località quali Savona, Bari e Sarnico, già vincitrici alle scorse edizioni. Tra tutte il restauro di Villa Zanelli che galoppa nonostante i tempi di Coronavirus. Aggiungo un pizzico di suspance, magari ci saranno due città premiate nella stessa edizione”.

San Pellegrino è un vero e proprio gioiello del Liberty fra i più conosciuti in Italia. Recentemente, l’Amministrazione comunale ha portato a compimento la ristrutturazione del piano rialzato (quello dove si trova l’ingresso), tornato al suo antico splendore dopo cinque anni di lavori che ne hanno permesso il completo restauro, la demolizione e successiva ricostruzione delle cucine, nonché interventi di consolidamento strutturale dell’immobile e di tutte le solette, oltre che il rifacimento della cupola centrale e la sistemazione di tutti i serramenti esterni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross