‘Di nuovo al Calvi’, Carona ricorda l’alpinista con le stampelle Egidio Gherardi

La figura dell'alpinista Egidio Gherardi (a vent'anni dalla sua morte ed a quaranta da una delle sue maggiori imprese) è al centro della serata organizzata lunedí 13 agosto alle 21 dalla Pro Loco Carona, nel Salone Parrocchiale di Carona.
11 Agosto 2018

Era il 1978, e dopo aver conquistato la vetta del Monte Kenia, aveva “ringraziato” tutti con una sorprendente volata di oltre 60 chilometri da Bergamo al Rifugio Calvi, a piedi. Con le stampelle. La figura dell'alpinista Egidio Gherardi (a vent'anni dalla sua morte ed a quaranta da una delle sue maggiori imprese) è al centro della serata organizzata lunedí 13 agosto alle 21 dalla Pro Loco Carona, nel Salone Parrocchiale, con il patrocinio del Comune e del mensile Orobie.

Per l'occasione verrà proiettato il film “Con Sincera Amicizia” di Gianni Scarpellini, che narra la scalata al monte Kenia del 1977 completata da Egidio, privo dell'uso di una gamba sin dall'età di 12 anni.

Nel corso della serata verrà presentato il progetto, a favore dell'ARMR Fondazione per la ricerca contro le malattie rare, che vedrà riproposta domenica 30 settembre la  Camminata “Bergamo-Rifugio Calvi”. A portare avanti il progetto è Giorgio Scuri, alpinista e campione di sci di Branzi, che lo scorso gennaio è stato tedoforo alle Olimpiadi in Corea.

Da segnalare che il progetto “Di nuovo al Calvi”  è giunto di recente anche in vetta al Picco Lenin, 7134 metri nelle montagne del Pamir, grazie a Giordano Pedretti di Valleve. Per informazioni riguardo la Camminata del 30 settembre è attivo il numero 349.9762945.

 

364 edf94726 2337 41c5 ba47 490d0ddb5db6 - La Voce delle Valli

Ultime Notizie

X
X
linkcross