Alta Val Brembana, chiuso per frana il sentiero tra il rifugio Laghi Gemelli e il Calvi

Causa frana, il Comune di Carona ha chiuso il sentiero CAI n.213 che porta dal rifugio Laghi Gemelli al rifugio Calvi.
22 Agosto 2018

Con un'ordinanza in data 22 agosto 2018 il Comune di Carona e di Branzi hanno chiuso il sentiero CAI n.213 che porta dal rifugio Laghi Gemelli al rifugio Calvi, all'altezza del bivio con il sentiero 211 che sale da Carona al Lago di Sardegnana. 

La decisione è arrivata dopo che “nella serata di lunedì 20 agosto  – si legge nell'ordinanza del Comune di Carona  è avvenuto un distacco di materiale roccioso su un tratto del sentiero Orobie (segnavia CAI n.213) compreso fra i ponti aerei (a valle del Rifugio Laghi Gemelli) e il Lago di Sardegnana, procurando grave pericolo per l'incolumità pubblica […]I versanti oggetto del distacco – prosegue l'ordinanza – potrebbero essere instabili e dar luogo a caduta dei pietrame e altro materiale”

Verrà inoltre apposta opportuna segnaletica per l'indicazione di pericolo. Nella prossimi giorni verrà effettuato un sopralluogo da parte di una guida alpina, un geologo e rappresentante del Comune per valutare l'entità del danno e l'intervento necessario per ripristinare il sentiero (e, di conseguenza, la durata della chiusura del sentiero).

Al momento, sia il rifugio Laghi Gemelli che il rifugio Calvi possono essere comunque raggiunti percorrendo i normali percorsi, di seguito elencati (come suggerisce montagna.tv): 

Rifugio Laghi Gemelli:

da Roncobello loc. Baite di Mezzeno, sentiero n. 215 (ore 2.00)
da Branzi, sentiero n. 212 (ore 3.30)
da Valcanale, sentiero n. 216 (ore 4.00)
da Valgoglio, per la Val Sanguigno sentiero n. 232 (ore 5.00)
per il Passo Aviasco, sentiero n. 228-229-214 (ore 5.00)

Rifugio Calvi:

da Carona, sentiero estivo n°247 (ore 2.30)

 

Ultime Notizie

X
X
linkcross