Il Meteo delle Valli – Seconda parte della settimana più fredda, ma in prevalenza asciutta

Ci attende un'Epifania e un fine settimana in prevalenza stabili e perlopiù soleggiati anche se con ancora la presenza di qualche annuvolamento giovedì e poi domenica
5 Gennaio 2022

La perturbazione giunta dal Nord Atlantico che nella giornata dell’Epifania interesserà parte delle nostre regioni centro-meridionali si attarderà venerdì al Sud Italia. Provocherà condizioni di instabilità con piogge e rovesci soprattutto sul versante ionico e sul Salento, oltre a distribuire qualche pioggia sul medio versante adriatico e sulla Sardegna centro-settentrionale nella prima parte della giornata, con nevicate a quote collinari sull’Appennino centrale.

Il tempo sarà già migliorato al Nord e sulle regioni tirreniche centro-settentrionali, pur con i banchi di nebbia che torneranno a fare la loro comparsa nelle ore notturne in Val Padana. Nel frattempo però un nuovo fronte nord atlantico si starà avvicinando all’Italia, ormai agevolato dall’assenza dell’anticiclone e raggiungerà in serata le Alpi occidentali.

Meteo Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un’Epifania e un fine settimana in prevalenza stabili e perlopiù soleggiati anche se con ancora la presenza di qualche annuvolamento giovedì e poi domenica, quando sparuto fenomeni potrebbe lambire le Orobie settentrionali.

L’afflusso, tuttavia, di correnti più fredde porterà un nuovo calo delle temperature con massime che difficilmente andranno oltre i 5/7 gradi e minime che scenderanno sotto gli zero gradi, con gelate anche in pianura. Il clima tornerà così invernale, dopo gli eccessi di inizio anno, con ancora assenza di precipitazioni non solo questo fine settimana ma con molta probabilità anche per buona parte della prossima settimana.

manuel mazzoleni 1 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross