A sette mesi dal suo avvio, il servizio di consegna pasti a domicilio per le persone bisognose e anziane della Valle Imagna si è rivelato un vero successo: ben 45 partecipazioni costanti, che in questi mesi hanno perfino toccato quota 70. Per questo motivo il Direttivo del Gruppo Volontari Assistenza Domiciliare Valle Imagna – che ha promosso l’iniziativa – ha deciso di prorogare il servizio a tempo indeterminato.
“Siamo partiti lo scorso 3 maggio – spiega Damiano Frosio, coordinatore del progetto – Doveva essere una prova fino al termine dell’anno, e invece proseguiremo. Si tratta di un’iniziativa che è stata molto apprezzata e continuiamo a ricevere sempre nuove adesioni. Sta andando molto bene. Grazie anche, e soprattutto, ai nostri volontari che ogni giorno distribuiscono i pasti in sei Comuni della Valle Imagna: Sant’Omobono Terme, Rota d’Imagna, Berbenno, Capizzone, Strozza e Bedulita. Al momento i mezzi impiegati sono due, ma potrebbe aggiungersi presto anche Corna Imagna alla lista dei paesi. In quel caso introdurremo un terzo mezzo”.
Ad affiancare i volontari nella consegna (in zona di Selino Basso, a Sant’Omobono Terme) ci sono anche i ragazzi della Cooperativa “Stare in Valle”, che hanno recentemente vinto il Concorso Fotografico Confcooperiamo 2030 proprio grazie a uno scatto che immortala un momento di consegna pasti.
Servizio pasti a domicilio: come aderire?
Ricordiamo le modalità di adesione al servizio. È possibile recarsi di persona presso la sede in via Vanoncini, 1 a Sant’Omobono Terme (a pochi passi dal mercato settimanale) nei seguenti orari:
- Martedì – Dalle 15 alle 17
- Giovedì – Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Sarà presente un responsabile del progetto che raccoglierà le iscrizioni e fornirà informazioni utili. È possibile anche contattare il Gruppo Volontari Assistenza Domiciliare Valle Imagna al numero 035.852918 oppure Damiano al numero 347.1041176.