Regione Lombardia ha approvato le graduatorie dei progetti che costituiscono l’Elenco del fabbisogno regionale per l’edilizia scolastica di Regione Lombardia, finalizzato a valorizzare i progetti di Comuni, Città Metropolitana e Province lombarde all’interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione. Tre le tipologie di intervento per cui viene approvato l’Elenco del fabbisogno regionale: asili nido, mense scolastiche, messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole.
Quattro gli interventi ammessi in Valle Brembana (15 milioni e 174 mila euro la spesa totale ammissibile) e cinque in Valle Imagna (8 milioni 425 mila la spesa totale ammissibile), andiamo a scoprirli di seguito:
VALLE BREMBANA
Comune Costa di Serina: Efficientamento energetico e miglioramento sismico del complesso scolastico di Costa Serina, spesa ammissibile 5.200.000,00.
Comune di San Pellegrino Terme: efficientamento energetico del complesso scolastico in viale Vittorio Veneto 29, San Pellegrino Terme, spesa ammissibile 2.833.960,00 euro
Comune Olmo al Brembo: Messa in sicurezza del complesso scolastico vallare “L. MASCHERONI”, spesa ammissibile 4.640.840,00 €
Comune di Zogno: Adeguamento sismico ed efficientamento energetico Scuola media statale Papa Giovanni XXIII. spesa ammissibile 2.500.000 euro.
VALLE IMAGNA
Comune Berbenno: adeguamento sismico ed energetico anche finalizzato alla realizzazione di nuova mensa, spesa ammissibile 3 milioni di euro.
Almenno San Bartolomeo (3 progetti): messa in sicurezza con miglioramento sismico e riqualificazione energetica scuola primaria, spesa ammissibile 3 milioni 250 mila euro – messa in sicurezza con miglioramento sismico e riqualificazione energetica scuola primaria polifunzionale, spesa ammissibile 807 mila euro – messa in sicurezza con miglioramento sismico e riqualificazione energetica scuola secondaria di I° grado, spesa ammissibile 868 mila euro.
Comune di Palazzago: riqualificazione energetica scuola dell’infanzia Giovanni XXIII a Gromlongo. spesa ammissibile 500.000 euro.