Due cuori e un rifugio a Carona: Mattia e Giulia sono i nuovi gestori del rifugio Longo

Mattia Monaci, 37 anni di Trabuchello (Isola di Fondra), con la moglie Giulia Cattaneo, 30 anni di Valleve, sono i nuovi gestori del rifugio "Fratelli Longo" di Carona.
7 Marzo 2022

Nuovi, giovani gestori sulle nostre montagne. Qualche giorno fa il rifugio “Fratelli Calvi” – poco sopra Carona – ha accolto i due nuovi gestori Elisa Calegari e Andrea Berera: proprio Berera ha lasciato la gestione di un altro rifugio storico di Carona, ovvero il “Fratelli Longo” che ha trovato ora nuova gestione.

A raccogliere il testimone saranno Mattia Monaci, 37 anni di Trabuchello (Isola di Fondra), con la moglie Giulia Cattaneo, 30 anni di Valleve. Ad accompagnarli il figlioletto di Daniele di due anni. I coniugi, già gestori del rifugio “Terre Rosse” di Carisole per ben dieci anni, sono stati scelti fra i candidati che si erano inizialmente proposti per il rifugio Calvi.

Mattia e Giulia inizieranno la propria avventura a 2.026 metri di quota a metà maggio, ma hanno già diverse idee in testa legate soprattutto ai giovani e all’inclusione – con la volontà di riuscire a portare persone disabili in montagna. Il rifugio Longo è una struttura storica, costruita nel 1921.

Inizialmente era dedicata ai quattro fratelli Calvi di Piazza Brembana e successivamente – agli inizi degli anni Cinquanta – ai fratelli Giuseppe e Innocente Longo, scomparsi nel 1934 sul Cervino.

Di proprietà del Cai di Bergamo, la gestione è affidata invece alla società Alpina Scais di Bergamo, che negli anni si è occupata di migliorare il rifugio. Oggi offre circa trenta posti letto e quasi settanta posti a sedere.

Fonte: L'Eco di Bergamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross