Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.
Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.
Venerdì 29 luglio
VALLE BREMBANA
Cornalba – Festa della Montagna e Resistenza
ore 20.45 Presentazione e proiezione del docufilm La mitraglia sul campanile. Storia di un eccidio. Cornalba, autunno 1944 (a cura di Bruno Bianchi e Nicoletta Tiraboschi, durata 30 min) in piazza XXV novembre “Martiri della libertà” (nel centro storico del paese). Intervengono: Luca Vistalli, sindaco di Cornalba Claudio Plevani, presidente Anpi Valle Brembana Roberto Belotti, autore di diverse pubblicazioni di storia e cultura locale.
Dossena – Spettacolo teatrale in miniera
Ore 20.00 spettacolo teatrale “Fontamara”. Ingresso 15 euro. Apertura biglietteria dalle ore 19. Prenotazioni allo 0345.49443.
San Giovanni Bianco – Spritz Party
Dalle ore 21.30 presso il Piazzale Alpini musica con Radio 90.
Serina – Festa in Piazza
Dalle ore 15.00 in Viale Papa Giovanni XXIII mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato, gonfiabili e animazione. In serata musica dal vivo.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Un tuffo nell’Agro
Passeggiata guidata con visita ai gioielli almennesi. Ore 17.45 ritrovo al museo del Falegname, ore 18 visita guidata al museo, ore 19 passeggiata nell’agro alla volta di San Tomè, ore 19.15 visita a San Tomè alle 20 aperitivo in Corte. Per info e prenotazioni contattare il numero 035.553205 o scrivere a info@fondazionelemine.eu
Almenno San Salvatore – Concerto d’estate
Ore 21 al Chiostro dei Cappuccini (oratorio di Almenno SS).
Capizzone – Mostra cimeli della Grande Guerra
Da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio, in occasione della 42a adunata di Valle organizzata dal Gruppo Alpini di Capizzone, mostra “Cimeli della Grande Guerra” alla memoria dell’Alpino Giovanni Facchinetti e del Fante Eugenio Rota, presso la palestra del Comune di Capizzone. Apertura mostra dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Costa Valle Imagna – Serata di Festa
Festa di chiusura del Cre dalle ore 19.00 in oratorio.
Fuipiano Valle Imagna – Corso micologico
Ore 20.45 corso micologico presso la Pro Loco.
Ponte Giurino di Berbenno – Sagra del Pesce
Torna la popolare Sagra del Pesce di Ponte Giurino. Dalle ore 20 Cena, ore 21.30 DJ Robby revival 70/2000 internazionale.
Selino Alto (Sant’Omobono Terme) – Sajacom Weekend Party
Specialità culinarie e intrattenimento musicale in Piazza a Selino Alto con Vascombriccola.
Sabato 30 luglio
VALLE BREMBANA
Algua – Festa tributo a Gianna Nannini e Loredana Bertè
Una serata musicale dedicata a Gianna Nannini e Loredana Bertè alla festa di Rigosa, frazione di Algua. Cucina bergamasca, intrattenimenti vari e live dalle 21,15 circa.
Alta Val Brembana – Cheese Trekking
Un accompagnatore professionale di media montagna guiderà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’Alta Valle Brembana con visita alle aziende agricole, dimostrazione della lavorazione del latte e pranzo-degustazione in alpeggio con prodotti a Km0. Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare Altobrembo al numero 348.1842781 o via mail a info@altobrembo.it
Alta Val Brembana – Passeggiata culturale
Passeggiata culturale da Redivo di Averara a Olmo al Brembo, lungo tracciati ormai scomparsi. Per gli adulti un’occasione per scoprire opere d’arte, edifici e luoghi storici, angoli nascosti, curiosità, tradizioni e leggende delle Terre dei Baschenis, camminando nella natura. Per i bambini un modo divertente e creativo per avvicinarsi all’arte. Massimo 20 partecipanti. Per info 348.1842781
Camerata Cornello – Bambini alla scoperta di lettere, francobolli e corrieri
Alle ore 15:00 il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza “Bella posta! Avventure di corrieri, lettere e francobolli” una serie di laboratori e una visita guidata dedicati alla scoperta della posta. La rassegna porta i più piccoli a confrontarsi e scoprire un mondo scomparso e di cui stiamo perdendo traccia. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0345 43479, e-mail info@museodeitasso.com, sito internet www.museodeitasso.com
Cornalba – Festa della Montagna e Resistenza
Ore 10-13 free park per bambini da 6 a 12 anni con il gruppo Territorio Attivo. Alle 16.30 visita guidata sui luoghi dell’eccidio del 1944. Alle 21 concerto in piazza XXV Novembre con il trio electro-folk Gotto Esplosivo.
Cusio (Piani dell’Avaro) – No Campari, no party
Serata all’insegna della Red Passion ai Piani dell’Avaro. Dalle 18 alle 23 presso Al Ciàr.
Oltre il Colle – Mercatino in piazza
Dalle 10 alle 18 in piazza mercato di hobbistica, artigianato e prodotti alimentari.
Oltre il Colle – Commedia teatrale
Ore 21.00 la compagnia del Sottoscala presenta “Al sa cominsa semper dal pronto socorso”, commedia brillante in due atti di Giuseppina Cattaneo. Presso l’Arena a Zambla Alta.
Piazzatorre – Giro del mondo in musica
Coro di voci bianche “Ad Astra” dell’Accademia del teatro Alla Scala. Dalle ore 21. Presso il cinema di Piazzatorre.
Visite guidate ogni mezz’ora dalle 14:30 alle 17:00 (l’ultima visita è prevista alle ore 17:00) con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. E’ obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni: info@orobietourism.com | 034521020.
San Pellegrino Terme – Concerto
Dalle ore 21.00 concerto “The Orchestral Tubulaer Bells” a cura di Orchestra Fiati Filarmonica Mousikè. Diretta dal maestro Savino Acquaviva.
San Pellegrino – River Trekking
Dalle 9 alle 18 con partenza da San Pellegrino Terme, in piazzale Rosmini. L’attività consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumu, tuffandosi in pozze di acqua. Per info contattare il numero 329.5447983. Incontrerai le guide alla base a San Pellegrino Terme, dove ti verrà fornito l’equipaggiamento tecnico e ti cambierai negli spogliatoi. Quindi, con la navetta si raggiungerà il punto di inizio del percorso, in Val Taleggio. Qua ci sarà un briefing dove verrà spiegato la tecnica di progressione e come comportarsi in fiume.
San Giovanni Bianco – Spritz Party
Dalle ore 18.00 presso il Piazzale Alpini, musica con i DJ di Radio One Dance.
Santa Brigida – Sabato in contea
Attività ludico artistiche per bambini dai 6 ai 12 anni
Incontri di esplorazione all’aperto e laboratori pratici. Dalle 10 alle 12 presso l’azienda agricola “La Contea”.
Santa Brigida – Notte bianca a Monticello
Dalle 18 alle 23 notte bianca a Monticello.
Serina – Music for Giorgione
Presso il Piazzale del Mercato musica e street food con cucina da tutto il mondo. Dalle ore 18.00 Old Time Voices, Color Sound, Bulsara, Davide Zammataro e Lauradue.
Piazzatorre – Mercato stagionale
Dalle ore 08:00 alle ore 12:30 va in scena il “mercato stagionale” situato in Piazzale Alpini (di fronte al Municipio). Gli organizzatori ricordano che su tale “area mercato” vige il divieto assoluto di sosta dalle ore 24:00 del venerdì alle ore 13:00 del sabato dal 02 luglio al 28 agosto.
Valnegra – Festa al campo
Musica anni 80/90/2000 presso il campetto sottostante le scuole medie dalle 21 alle 24.
Valtorta – Spritz party e body painting
Dalle 18 alle 23 a Valtorta, presso Via Roma, all’altezza del ristorante Pizzo Tre Signor. Una modella verrà dipinta da Angela Marabese.
VALLE IMAGNA
Brumano – Festa al campo sportivo
Ore 20.30 serata in compagnia
Capizzone – Concerto coro CAI
Ore 21 presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo concerto del Coro Cai Valle Imagna.
Capizzone – Mostra cimeli della Grande Guerra
Da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio, in occasione della 42a adunata di Valle organizzata dal Gruppo Alpini di Capizzone, mostra “Cimeli della Grande Guerra” alla memoria dell’Alpino Giovanni Facchinetti e del Fante Eugenio Rota, presso la palestra del Comune di Capizzone. Apertura mostra dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Corna Imagna – Festa in Azienda
Ore 19.30 cena a base di prodotti dell’azienda agricola Locatelli Osvaldo Giuseppe. Menu: Foiade della casa allo Strablù, formaggio La Rosa alla pistra con polenta, dolce, acqua e vino. 20 euro a persona. Per info e prenotazioni contattare Orietta: 348.5646570.
Costa Valle Imagna – Mercatini d’estate
Dalle 8 alle 18 mercatino di vintage, collezionismo, hobbistica, antiquariato e artigianato presso il parco pubblico di via Roma 49.
Costa Valle Imagna – Concerto d’organo
Ore 21.00 concerto d’organo presso la chiesa parrocchiale della Visitazione di Maria Vergine con Simone Vebber, concertista di fama internazionale attualmente docente della classe d’organo del conservatorio G.Donizzetti di Bergamo.
Fuipiano Valle Imagna – A spasso con il micologo e spettacolo di bolle
Ore 13.30 a spasso con il micologo e ore 20.30 spettacolo di Bolle di Sapone.
Ponte Giurino di Berbenno – Sagra del Pesce
Torna la popolare Sagra del Pesce di Ponte Giurino. Dalle ore 19 Cena, ore 21.30 Orchestra Arcobaleno. Musica d’ascolto ed eventuale liscio.
Roncola – Mercatini hobbistici
In piazza Marconi mercatini degli hobbisti. Dalle ore 9 alle 18.
Roncola – Concerto in contrada
Dalle ore 20.45 in Roncola Bassa musica anni 60 e 70.
Selino Alto (Sant’Omobono Terme) – Sajacom Weekend Party
Specialità culinarie e intrattenimento musicale in Piazza a Selino Alto con Leghe Leggere Cover Band.
Domenica 31 luglio
VALLE BREMBANA
Averara – Concerto sull’alpe
Dalle ore 13.00 concerto in quota con l’orchestra sinfonica sull’Alpe Cantedoldo. Per info 333.4569527.
Cornalba – Festa della Montagna e Resistenza
8.30 escursione guidata lungo il sentiero partigiano Martiri di Cornalba. Alle 21 concerto in piazza XXV Novembre con il gruppo musicale Gli Zanni.
Dossena – Spettacolo di ventriloquo per bambini
Dalle ore 20.30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista.
Ornica – Pranzo nel borgo e laboratori
Dalle 12.30 pranzo nel borgo e laboratori didattici per famiglie. Per info contattare il numero 345.4108538.
Piazzatorre – Cover Rock Italy
Presso l’anfiteatro di Piazzatorre concerto di cover Rock Italy con Equokanone dalle ore 21 alle 23.
San Pellegrino Terme – Visita Guidata Grotte del Sogno
Visite guidate ogni mezz’ora dalle 10:00 alle 11:30 (ultimo accesso alle ore 11:30) e dalle 14:30 alle 17:00 (ultimo accesso alle 17:00) con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. E’ obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni: info@orobietourism.com | 0345.21020.
San Pellegrino Terme – Mercatino dell’antiquariato
Dalle 9 alle 18 su viale Papa Giovanni XXIII mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano.
San Pellegrino Terme – Banda
Matinèe – Banda musicale di San Pellegrino Terme lungo il viale del paese.
San Pellegrino – River Trekking
Dalle 9 alle 18 con partenza da San Pellegrino Terme, in piazzale Rosmini. L’attività consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumu, tuffandosi in pozze di acqua. Per info contattare il numero 329.5447983. Incontrerai le guide alla base a San Pellegrino Terme, dove ti verrà fornito l’equipaggiamento tecnico e ti cambierai negli spogliatoi. Quindi, con la navetta si raggiungerà il punto di inizio del percorso, in Val Taleggio. Qua ci sarà un briefing dove verrà spiegato la tecnica di progressione e come comportarsi in fiume.
San Pellegrino Terme – Concerto dal vivo
Concerto dal vivo promosso da AVIS San Pellegrino dedicato ai maggiori successi di Laura Pausini con LauraDue Tribute Band. Appuntamento alle 20:30 lungo il viale Papa Giovanni XXIII.
San Giovanni Bianco – Spritz Party
Dalle ore 18.00 presso il Piazzale Alpini, musica con DJ Vale, musica a 360 gradi.
Santa Brigida – Tributo a Lucio Dalla
Al campetto parrocchiale di Santa Brigida concerto tributo a Lucio Dalla. Dalle ore 20.30.
Serina – Music for Giorgione
Presso il Piazzale del Mercato musica e street food con cucina da tutto il mondo. Dalle ore 18.00 Yellow Mustard, Lanto, Cancervo ed Electrovox.
Zogno – Visita guidata al museo del soldato
Visita guidata ore 10-12. Il museo è anche visitabile per gruppi o scolaresche su prenotazione contattando il numero 391.4854350.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Flower Power Party in Villa Malliana
La serata si svolgerà dalle 19 fino alle 24 con un lungo aperitivo/cena (prenotazione obbligatoria entro mercoledì 27 luglio), nella prestigiosa Villa, in cui ai partecipanti viene consigliato di indossare un abbigliamento in vero stile hippy. Più info qua.
Capizzone – 42esima Adunata di Valle
Ore 9.00 rinfresco di benvenuto presso il piazzale della biblioteca, ore 9.30 ammassamento in via San Paolo, ore 9.45 inizio sfilata in direzione monumento degli Alpini, ore 10 alzabandiera con discorsi autorità e ripresa sfilata, ore 11 santa messa alla Chiesa di San Lorenzo, ore 12.30 pranzo presso la sede degli Alpini in Mortesina (solo su prenotazione).
Capizzone – Mostra cimeli della Grande Guerra
Da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio, in occasione della 42a adunata di Valle organizzata dal Gruppo Alpini di Capizzone, mostra “Cimeli della Grande Guerra” alla memoria dell’Alpino Giovanni Facchinetti e del Fante Eugenio Rota, presso la palestra del Comune di Capizzone. Apertura mostra dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Costa Valle Imagna – Gonfiabili in piazza
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 22 gonfiabili in piazza del Comune. Alle 16.30 merenda.
Costa Valle Imagna – Mercatini d’estate
Dalle 8 alle 18 mercatino di vintage, collezionismo, hobbistica, antiquariato e artigianato presso il parco pubblico di via Roma 49.
Costa Valle Imagna – Serata libanese
Dalle 19.00 presso cucina tipica libanese in piazza.
Fuipiano Valle Imagna – Giornata con gonfiabili
Ore 10.30 gonfiabili presso il campo da basket – area parco giochi con l’associazione AIDO.
Rota d’Imagna – Concerto d’organo
Ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di San Siro concerto d’organo con Luigi Panzeri.
Roncola – Mercatini hobbistici
In piazza Marconi mercatini degli hobbisti. Dalle ore 9 alle 18.
Ponte Giurino di Berbenno – Sagra del Pesce
Torna la popolare Sagra del Pesce di Ponte Giurino. Dalle ore 12 pranzo, ore 19.00 cena, ore 21.30 “Via Mazzini 15” musica revival anni 60.
Selino Alto (Sant’Omobono Terme) – Sajacom Weekend Party
Specialità culinarie e intrattenimento musicale in Piazza a Selino Alto DJ Party Night.