Arte e sport per tutti con “Giovani Energie”, il nuovo progetto della cooperativa In Cammino

Lunedì 26 settembre, alle ore 11.00, presso la sala Ristorante dell’Istituto Superiore San Pellegrino, è stata ospitata la conferenza stampa organizzata dalla Cooperativa In Cammino di San Pellegrino Terme per presentare il progetto “Giovani Energie” con il quale la cooperativa ha partecipato al bando Giovani SMART. Il bando regionale Giovani SMART (SportMusicaARTe)” sostiene la realizzazione […]
29 Settembre 2022

Lunedì 26 settembre, alle ore 11.00, presso la sala Ristorante dell’Istituto Superiore San Pellegrino, è stata ospitata la conferenza stampa organizzata dalla Cooperativa In Cammino di San Pellegrino Terme per presentare il progetto “Giovani Energie” con il quale la cooperativa ha partecipato al bando Giovani SMART.

Il bando regionale Giovani SMART (SportMusicaARTe)” sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio. In Cammino si è aggiudicata un contributo regionale di 40 mila euro.

“Un giusto riconoscimento per una cooperativa che è da sempre un punto di riferimento della Val Brembana, da sempre impegnata nel sostegno alle persone fragili. Da sempre Regione Lombardia sostiene associazioni che quotidianamente si impegnano a favore dei più deboli e di chi ha bisogno – spiega Lara Magoni, assessore a Turismo, marketing territoriale e moda di Regione Lombardia –. Gli amici di ‘In Cammino’ rappresentano una realtà importante nella rete di solidarietà della Bergamasca e in particolare della Val Brembana. Il loro è un messaggio di speranza e solidarietà. Uno squarcio di luce verso un futuro che deve essere ‘normale’ per tutti. Un esempio virtuoso, un modo di vivere la vita dedicata agli altri che dovrebbe guidare tutti noi, che dovremmo sempre ricordare quanto siamo fortunati”.

Il progetto nasce per offrire ai giovani proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile, soprattutto nelle fasce più colpite dall’isolamento sociale conseguente ai lockdown prolungati e alla sospensione delle attività abitualmente svolte nei centri/luoghi di aggregazione.  All’evento erano presenti la Presidente della Cooperativa Danila Beato e alcuni membri del Direttivo della Cooperativa In Cammino che, insieme alla Dirigente Scolastica dell’istituto, Giovanna Leidi, hanno condiviso il Progetto “Giovani Energie” cofinanziato da Regione Lombardia. Per la Regione era presente Lara Magoni, Assessore al Turismo, marketing e Moda. Prima di iniziare a parlare del Progetto vero e proprio, sono stati consegnati ad alcuni allievi e professori dell’Istituto dei diplomi per coloro che hanno partecipato al Progetto Erasmus “Healthy body, Healthy mind, Healthy environment” che ha avuto come tematica il benessere e la sostenibilità.

La Dirigente Scolastica dell’Istituto Superiore San Pellegrino, aprendo la conferenza stampa,  ha sottolineato come la richiesta di collaborazione con gli enti del territorio diventi sempre più importante e in particolar modo con realtà del terzo settore come la Cooperativa In Cammino che mette a disposizione della scuola la sua esperienza trentennale di cura alla persona. “Il nostro Istituto è partner di questo progetto e, grazie al Patto di collaborazione con il territorio, ha coinvolto i partner firmatari di cui, dopo l’Hotel didattico, questo è il secondo importante frutto della collaborazione.” Tra i vari enti che partecipano al Progetto “Giovani Energie” troviamo come capofila la Cooperativa In Cammino seguita poi dall’Istituto Superiore San Pellegrino, il Comune e la Parrocchia di San Pellegrino Terme, Slow Food Valli orobiche ed il Centro di Produzione Musica di Bergamo.

9a42181d b3f6 4422 8642 6eeb87651d22 - La Voce delle Valli

Dopo la presentazione in cui si è evidenziata la genesi del Progetto “Giovani Energie” da parte della Prof.ssa Giuseppina Arzuffi e la presentazione dei Laboratori co-finanziati ai quali, dalla prossima settimana, gli studenti e city users di San Pellegrino Terme potranno iscriversi, la docente ha evidenziato che “colorare fuori dai contorni” significa che bisogna rischiare per mantenere l’appeal dell’apprendimento, formale o informale che sia, intenzionale o meno. Rispondendo a poche domande poste con un link i giovani potranno rendere operativa l’esperienza innovativa.

Nella conferenza stampa è poi intervenuto Claudio Angeleri, jazzista, pianista e musicista poliedrico, Presidente del Centro di Produzione Musica di Bergamo ha presentato il Progetto “Città Invisibili” di Italo Calvino che con la collaborazione del noto attore Oreste Castagna sarà realizzato nel Laboratorio co-finanziato all’interno del Progetto.  La presentazione, per il piacere degli intervenuti ma anche e soprattutto degli studenti presenti, rapiti dalla musica, ha avuto un momento musicale e di intervento teatrale da parte di Oreste Castagna e del Maestro Claudio Angeleri che a fine “spettacolo” sono stati applauditissimi dal pubblico presente in sala.

Si è passati poi alla celebrazione dell’evento con la presentazione, da parte degli studenti, delle preparazioni di cucina/pasticceria con intarsi di verdure che decoravano il tavolo di esposizione. Il servizio di cucina è stato curato in modo eccellente e nei minimi dettagli dagli studenti dell’Istituto capitanati dal Prof. Zurolo che unitamente ai colleghi di sala supportati dal Prof. Mauro Locatelli e il Prof. Claudio Parimbelli e dal collega di Accoglienza Turistica Prof. Fraschini Guido Alessio ha reso la celebrazione dell’evento bellissima ed emozionante, rendendo la funzione sociale del buon cibo sano-buono-giusto un facilitatore di contatti sociali.

db616d7b 43d5 441c a881 df4e9a3128d0 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross