A Palazzago il Palio delle Contrade da gennaio a giugno: “Così animiamo anche l’inverno”

Tantissime novità per il Palio delle Contrade di Palazzago, che quest'anno coinvolgerà gli abitanti per ben quattro mesi.
28 Gennaio 2023

Oggi, sabato 28 gennaio, dopo tre anni di stop, torna a Palazzago il Palio delle Contrade, la manifestazione che mette in competizione le frazioni del paese e organizzata dall’oratorio del paese. Quest’anno in una veste completamente rinnovata. Tra le novità di questa edizione il numero delle contrade, non più sette ma quattro, come le zone in cui è possibile suddividere il territorio di Palazzago: zona alta del paese con Burligo: contrada dell’aria; zona del centro: contrada dall’acqua; zona della Via Longoni: contrada della terra; zona San Sosimo e Gromlongo: contrada del fuoco.

Altra grande novità è la durata della manifestazione, che praticamente terrà impegnate le contrade per quattro mesi, dal 28 gennaio al primo di giugno: “Sono cambiate le tempistiche – fanno sapere dall’Oratorio -, ovvero non più concentrato nel mese di maggio, ma diluito tra fine gennaio e inizio giugno, come a voler farlo diventare ancor più coinvolgente per tutta la comunità. Comunità che è chiamata interamente a partecipare, ci sono infatti sfide dedicate sia ai più piccoli sia ai nonni. Inoltre stiamo realizzando un nuovo trofeo”.

“Ogni mese – sottolinea don Angelo Rivaci saranno diverse sfide che culmineranno nel mese di giugno. Così non si anima solo l’estate, ma anche il lungo inverno. Iniziamo sabato 28 gennaio in concomitanza con la festa di S. Giovanni Bosco, patrono degli oratori, nel 65esimo anniversario di costruzione del nostro oratorio. Dopo il momento difficile della pandemia il nostro oratorio si è ravvivato parecchio ed è il polmone della comunità. Tanti ragazzi volenterosi e tante iniziative. Ringrazio il buon Dio per questo dono in tempi non facili”.

“Sono molto contento – dichiara il sindaco Andrea Bologniniche i ragazzi dell’Oratorio, insieme a don Angelo e don Andrea, abbiano deciso di riproporre il Palio delle Contrade, in questa nuova veste tutta da scoprire, rinnovata e “allungata”, in modo da moltiplicare i momenti di incontro e condivisione tra i cittadini delle diverse frazioni.

Mi auguro che tutti gli eventi organizzati nelle prossime settimane siano seguiti e partecipati, anche con quel pizzico di sana competizione che ha sempre contraddistinto questo storico appuntamento palazzaghese. Buon divertimento e che vinca il migliore!”.

Il programma prevede alle ore 16.45 il ritrovo in oratorio dei ragazzi della catechesi e partenza delle Fiaccole Del Cuore per il loro percorso nelle varie contrade, come inizio del Palio; alle 18.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale; alle 19.00 arrivo delle Fiaccole del Cuore al campo dell’oratorio con i simboli delle quattro zone del nostro territorio, con accensione del braciere e inaugurazione del PALIO; 19.15 apericena in oratorio; 20:30 inizio del Palio con la sfida culturale “Avanti un Altro, il ritorno”, presso il teatro dell’Oratorio.

Foto: Vincitori ultima edizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross