Una nuova sfida per la guida alpina originaria di San Pellegrino Terme Omar Oprandi, 57 anni (ora di stanza a Drena, in Trentino) che – nonostante le due protesi all’anca – tenterà un everesting a Lizzola (in alta Val Seriana) insieme ad altre tre scialpinisti esperti: Flavio Saltarelli, avvocato e consulente della nazionale italiana di scialpiniscmo, classe 1963; Gianluca Gambirasio, scialpinista professionista; e Gianmaria Strinati, skyrunner piacentino. Si tratta del “Progetto Everesting 34.561 metri: Skialp Team”.
Oprandi sarà il primo atleta con doppia protesi alle anche a provare un everesting con gli sci. I quattro scialpinisti avranno 24 ore a disposizione per salire – insieme – un dislivello positivo (D+) di almeno 34.561 metri, corrispondente alla somma delle 4 montagne più alte della Terra (Everest 8848 m., K2 8611 m., Kangchenjunga 8586 m., Lhotse 8516 m.). Una sfida con se stessi (in cui come sempre la differenza la fa la testa) con la forza del lavoro di squadra e della collaborazione. L’evento si svolgerà dalle ore 14.00 di sabato 25 marzo alle ore 14.00 di domenica 26 marzo.
Ma cosa è l’Everesting? L’Everesting consiste nell’effettuare una sfida a piedi, in bicicletta o con gli sci – come in questo caso – che prevede un dislivello positivo di 8.848 metri (Regolamento ufficiale Everesting Italy). L’Everesting con gli sci da scialpinismo è una sfida estrema per gli appassionati di montagna che cercano di superare se stessi e di mettersi alla prova. Consiste nel salire la stessa elevazione guadagnata dal Monte Everest, ovvero 8.848 metri, utilizzando gli sci da scialpinismo. Questo viene realizzato ripetendo una salita fino a quando l’elevazione cumulativa non raggiunge l’altezza del Monte Everest.
Per completare questa sfida, è necessario avere una notevole preparazione fisica e mentale. Gli scialpinisti devono essere in grado di gestire la fatica e la pressione derivante dalla ripetizione della salita, oltre a dover affrontare le condizioni climatiche estreme e le difficoltà del percorso. È importante che gli scialpinisti abbiano un’adeguata attrezzatura, tra cui sci da scialpinismo, bastoncini, attrezzatura da sicurezza e un abbigliamento adeguato per proteggere dal freddo e dalla neve.
Questa sfida non è adatta a principianti o a chi non ha esperienza nello scialpinismo, e richiede una preparazione e un’esperienza adeguate. Nonostante la sua natura impegnativa, l’Everesting con gli sci da scialpinismo è un’esperienza che offre una grande soddisfazione a coloro che sono in grado di completarla. Per molti scialpinisti, rappresenta un modo per mettere alla prova se stessi, per superare i propri limiti e per sfidare se stessi.