Atalanta, lavori al via: nasce il Gewiss Stadium

Iniziati allo stadio di Bergamo i lavori di riqualificazione. Il nuovo nome sarà 'Gewiss Stadium'.
30 Aprile 2019

Dopo l’esaltante settimana che ha visto l’Atalanta battere Napoli, Fiorentina ed Udinese in soli sette giorni (con la conquista di finale di Coppa Italia e quarto posto Champions in campionato), allo stadio di Bergamo sono iniziati i lavori di riqualificazione. Un investimento complessivo che toccherà i 40 milioni di euro, di cui 14 quest’anno, quando sarà demolita  e ricostruita la Curva Nord.

Nelle fasi cruciali in cantiere ci saranno ad avere 160-200 addetti e si lavorerà anche sette giorni su sette. Circolano sul web le prime immagini, con i mezzi operative della Despe (incaricata della demolizione) che sono stati personalizzati con il simbolo della Dea.

 “Abbiamo poco spazio per operare – ha dichiarato Roberto Spagnolo, responsabile unico dei lavori –  e poco tempo per intervenire. Dovremo installare due gru da 5000 tonnellate (ce ne saranno una decina in tutta Italia) e due gru da 4000 tonnellate, portando con trasporti eccezionali grandi manufatti prefabbricati di cemento armato e carpenteria. Sino al 6 maggio elimineremo accessori e sottoservizi, poi procederemo alla prima “pinzata” di demolizione. L’obiettivo è demolire la Curva Nord entro metà maggio”.

Da definire ora le eventuali iniziative celebrative (Atalanta B.C. ha velatamente preannunciato un “demolition day”), ma c’è già un dato certo: lo stadio rimesso a nuovo si chiamerà Gewiss Stadium (e non Gewiss Arena come volevano i rumor dei giorni scorsi). L’azienda di Cenate Sotto, guidata dal patron Domenico Bosatelli, ha siglato un accordo con Atalanta B.C. che copre sei stagioni sportive, a partire dal 2019-2020. Un trend noto agli appassionati e diffuso per squadre e stadi più prestigiosi, che indirettamente conferma i passi da gigante, non solo agonistici, mossi dalla società neroazzurra guidata dalla famiglia di Antonio Percassi.

Ultime Notizie

X
X
linkcross