Santuario della Cornabusa: 2500 pellegrini per l’apertura della stagione delle celebrazioni

Con la Pasqua, la Cornabusa diventa ogni anno più piena di fede, quella portata, ritrovata, ricercata dai 2500 pellegrini che fra Pasqua e il lunedì dell'Angelo hanno varcato la soglia del Santuario "costruito dalla mano di Dio".
11 Aprile 2023

La Grotta della Cornabusa ricorda così tanto quel sepolcro che circa 2000 anni fa è stato trovato vuoto. Qui, invece, con la Pasqua diventa ogni anno sempre più pieno di fede, quella portata, ritrovata, ricercata dai 2500 pellegrini che fra la giornata di Pasqua e ieri, lunedì dell’Angelo, giorno ufficiale di apertura da trazione antica, hanno varcato la soglia del Santuario “costruito dalla mano di Dio”.

Come ogni anno, con l’inizio delle celebrazioni, riapre anche la “Casa del pellegrino”, l’edificio con cancelleria, bar/ristorante, museo e la terrazza panoramica, che mostra i paesi della valle come pellegrini con lo sguardo rivolto verso la Cornabusa.

Anche se il Sole ha permesso di godere a pieno del panorama, la grotta risentiva ancora un poco d’inverno e, come capita nei mesi stagionali al confine, le voci dei fedeli non sono solo udibili, ma anche visibili, per l’effetto “fumo” della fresca temperatura.

Le messe, celebrate dal Rettore don Vinicio Carminati, il cappellano don Leone Messa e il vicario interparrocchiale don Walter Colleoni sono state animate dagli animatori liturgici volontari del Santuario. “Come ogni anno, da Pasqua fino alla fine del mese di ottobre, la Cornabusa accoglie numerosi pellegrini che vengono in cerca di un po’ di riposo interiore, di contatto con la natura e per molti di loro di una grazia da chiedere alla Madonna oppure ad un grazie da rivolgere alla Madre del Cielo per qualche dono spirituale ricevuto – spiega don Vinicio Carminati, rettore del Santuario e parroco di Cepino e Selino Basso -. In questi primi due giorni abbiamo avuto la gioia di accogliere 2500 persone circa; sappiamo che l’importante non sono i numeri; nella Bibbia osserviamo che Dio agisce sempre con “pochi” e con “i piccoli”… Gesù stesso non amava fare proseliti e spesso fuggiva dalle folle; certamente resta lo stupore perché colpisce vedere non solo il numero di visitatori ma il numero delle persone che partecipano alla messa (e che si confessano).

Certamente l’originalità del santuario (in fondo è una grotta) – prosegue don Vinicio – aiuta molto a respirare un’aria particolare di raccoglimento e di preghiera; penso che sia suggestivo il rumore dell’acqua che si sente in grotta come un piacevole sottofondo e le persone, se non sono troppo distratte dal fare foto con il cellulare, possono sostare davanti alla piccola statua di Maria e pregano in silenzio. In fondo è questo ciò che auguriamo a chi viene al santuario: fare un’esperienza di incontro con Gesù e sappiamo che Maria è colei che ci prende per mano per portarci a Lui! La Madonna non ci trattiene per sé ma ci porta sempre a guardare a Gesù! Auguro a tutti i pellegrini in cerca di Dio di scoprirlo nella semplicità di questo luogo. Come avvenuto per la pastorella miracolosamente guarita il Signore ci doni la grazia dell’ascolto e il coraggio della testimonianza!”.

All’ingresso della grotta immancabile la presenza dei volontari dell’accoglienza che hanno distribuito il volontari con il calendario degli eventi della stagione, fra cui l’appuntamento del Cicloraduno con la S.Messa sul sagrato alle ore 9.30 la prima domenica di agosto. Altro imperdibile appuntamento quello del Pellegrinaggio Notturno, il primo sabato di settembre.

I sacerdoti non hanno mancato di ricordare gli orari delle sante messe in questo primo mese di celebrazioni: la prefestiva il sabato ore 16.30 e la domenica S.Messe ore 8.00-11.00-16.00. Alla fine di questa settimana verrà anche inaugurata la mostra “Vittorio e Agostino Manini. Dipingere la fede” che resterà aperta fino all’1 maggio.

fe7b1792 1891 4822 bbb3 60581463cef7 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross