L’estate continuerà a zoppicare anche durante il ponte del 2 giugno, a causa della prolungata assenza di un campo di alta pressione alle latitudini mediterranee. L’anticiclone infatti continuerà a rimanere sbilanciato verso nord, occupando i settori nordoccidentali del continente e lascerà l’Europa meridionale in balia di infiltrazioni umide e instabili da nordest.
Queste alimenteranno una blanda area depressionaria alle latitudini mediterranee, responsabili di una diffusa instabilità che si concentrerà soprattutto nelle ore diurne in prossimità dei rilievi alpini, appenninici e sulle zone interne delle isole maggiori, ma con sconfinamenti alle adiacenti pianure.
Maggiori fasi soleggiate sono attese invece lungo le coste, anche se non mancheranno locali episodi instabili. Quella di domenica dovrebbe essere la giornata in generale più instabile, con fenomeni che più facilmente coinvolgeranno anche le pianure del Nord e tratti delle coste del Centro Italia. In questo contesto il caldo rimarrà contenuto.
Il Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì inizialmente ancora soleggiato ma nel pomeriggio nuovi rovesci e temporali si formeranno a ridosso dei rilievi, interessando gran parte dei nostri Comuni.
Anche sabato, dopo una mattinata nuvolosetta con anche qualche goccia di pioggia, le schiarire si faranno importanti e forniranno, nel contempo, il carburante per la formazione entro la sera/notte di nuovi temporali.
Temporali che ritroveremo anche nella seconda parte di domenica. Temperature ancora contenute con massime difficilmente oltre i 24-26 gradi. instabilità che infine ritroveremo anche la prossima settimana. In altre parole l’estate è ancora ai box.