Quante volte ci è capitato di restare immobili, con il naso rivolto all'insù, ad ammirare quel mare di stelle sopra le nostre teste senza conoscerne il loro nome? Per tutti gli astronomi in erba e non, ci pensa la Torre del Sole di Brembate di Sopra ad venirci incontro con una serie di eventi dedicati proprio a questi astri distanti migliaia di anni luce da noi. “Una Montagna di Stelle” propone infatti serate di osservazioni al telescopio, nella splendida cornice del Passo del Pertüs, a Costa Valle Imagna.
Attraverso la potente lente, i partecipanti potranno osservare nel cielo notturno gli astri celesti e le costellazioni che illuminano ogni notte le tenebre, imparandone i nomi e la posizione guidati dallo staff della Torre del Sole. Il ciclo di osservazioni di svolge in tre appuntamenti; il primo, “Osservazioni guidate”, è previsto per venerdì 7 giugno dalle 21:45 alle 23:30 dove verranno osservate la falce di luna e le costellazioni della Vergine e dell'Orsa Maggiore.
Il secondo “Primi passi sotto il cielo”, venerdì 14 giugno alla stessa ora, riguarderà principalmente il nostro satellite naturale, le costellazioni e le mappe celesti: i partecipanti impareranno ad utilizzarle e a fare pratica con tutta la strumentazione astronomica – telescopio e binocolo – che possono anche portare da casa. Il terzo ed ultimo sarà venerdì 21 giugno dalle 22 alle 23:30, la magica notte del “Solstizio d'Estate”, dove verrà osservato il fenomeno dal punto di vista astronomico.
I tre appuntamenti saranno guidati dalla Torre del Sole di Brembate di Sopra, con la collaborazione di “Cose dell'Astromondo”. La prenotazione è obbligatoria, mentre il prezzo è di 16 euro intero e 12 euro per il biglietto ridotto a serata, che verrà effettuata solamente al raggiungimento di 6 partecipanti e annullata in caso di maltempo. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 035.621515 oppure mandare una e-mail a info@latorredelsole.it.