Una panchina gigante? Si trova a Parre, in Valle Seriana

A Parre, nella vicina Valle Seriana, nascerà la prima panchina gigante, una ''Big Bench'' posizionata sopra la chiesetta del Monte Alino.
24 Luglio 2019

La panchina è un simbolo: d'incontro, di socialità e tranquillità, nata per condividere uno spazio comune con altre persone, che sia la pensilina dell'autobus o un viottolo nel parco pubblico, per osservare insieme ciò che ci circonda. Ed è in questo spirito che a Parre, nella vicina Valle Seriana, nascerà la prima panchina gigante, una “Big Bench” posizionata sopra la chiesetta del Monte Alino, raggiungibile in un'ora di camminata dal paese. L'inaugurazione si terrà domenica 28 luglio, alle 15, con un rinfresco organizzato dalla Pro Loco di Parre.

Ma l'idea di una panchina gigante non è nuova: ce ne sono altre 80 dislocate principalmente nel Nord Italia, di cui ben due in bergamasca – a Rogno e Fonteno. Una grande” attrazione per residenti, visitatori e turisti che, dall'alto del sedile colorato, potranno ammirare un paesaggio mozzafiato sotto un altro punto di vista che, altrimenti, non sarebbe stato possibile osservare.

A creare l'innovativa attrazione Chris Bangle che, nel 2010, ne installò una a Clavesana (in provincia di Cuneo) di facile accesso ai visitatori della zona. A Parre, invece, ci hanno pensato Cristian e Sara: “È iniziato tutto a gennaio, quando siamo andati a vedere la panchina gigante di Fonteno – hanno raccontato a Valseriananews – Da lì la voglia di averla a Parre, tra le nostre montagne, di sedersi su questa grande panchina e sentirsi piccoli, riscoprire e godere della pace e del nostro meraviglioso panorama. Un modo per valorizzare il nostro paese e la montagna. Ci siamo attivati, dopo tante peripezie abbiamo avuto i permessi per realizzarla ed abbiamo scoperto che dietro a tutto questo c’è una grande famiglia: la Big Bench Community Project”.

Tornare bambini è un po' il motto di questo grande progetto che ha saputo coinvolgere moltissime persone. Come bambini, infatti, sedendosi sull'insolita panchina ci si potrà meravigliare di ciò che ci circonda, del nostro territorio e di tutte le bellezze che sa offrire a cui spesso, vivendolo tutti i giorni, ci abituiamo senza più riuscire a goderne. E questo spirito è anche alla base del pensiero del creatore Bangle, che ha infatti fornito gratuitamente i disegni per poter portare la sua Big Bench in giro per il mondo, a patto che venissero rispettati i requisiti di condivisione e accessibilità.

Inoltre, se la panchina XL di Parre vi ha affascinato e vorreste realizzare il vostro “tour di panchine giganti” esiste la possibilità di creare una sorta di passaporto dove raccogliere man mano i timbri di tutte quelle visitate. A Parre è possibile ricevere il proprio al Bar del Commercio.

Ultime Notizie

X
X
linkcross