Santa Croce, i bambini piantano dieci piccoli alberi nel parco giochi

Ieri, giovedì 5 ottobre, è stata una giornata speciale per la scuola primaria di Santa Croce, frazione di San Pellegrino Terme, dove i giovani studenti hanno dimostrato un impegno eccezionale per la natura e il futuro del nostro pianeta. Nell’ambito dell’iniziativa “Un albero per il futuro“, dieci piccoli alberi sono stati messi a dimora nel […]
6 Ottobre 2023

Ieri, giovedì 5 ottobre, è stata una giornata speciale per la scuola primaria di Santa Croce, frazione di San Pellegrino Terme, dove i giovani studenti hanno dimostrato un impegno eccezionale per la natura e il futuro del nostro pianeta.

Nell’ambito dell’iniziativa “Un albero per il futuro“, dieci piccoli alberi sono stati messi a dimora nel parco giochi. Tra questi alberi, tre abeti bianchi e sette quercie hanno trovato una nuova casa, contribuendo a rafforzare la bellezza e la biodiversità del nostro ambiente. In particolare, sono state piantate tre farnie (quercus robur) e quattro roverelle (Quercus pubescens), specie arboree native che svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema locale.

“Un grande ringraziamento – fanno sapere dall’Associazione Santa Croce, che ha sostenuto l’iniziativa – va ai carabinieri della biodiversità, che hanno reso possibile questa iniziativa fornendo le piantine. Il loro impegno per la conservazione della natura è encomiabile e ha permesso ai nostri bambini di imparare l’importanza di prendersi cura del nostro ambiente

I bambini hanno partecipato a questa iniziativa con grande interesse e entusiasmo, dimostrando una profonda consapevolezza dell’importanza di proteggere la natura e di contribuire al futuro sostenibile del nostro pianeta. Hanno imparato che ogni piccola azione conta e che piantare un albero è un gesto di speranza per le generazioni future.

In un mondo in cui la conservazione dell’ambiente è sempre più cruciale, l’iniziativa “Un albero per il futuro” dimostra che anche i più giovani possono fare la loro parte. Siamo orgogliosi di questi bambini e delle loro azioni, che ci ricordano che il futuro può essere luminoso se tutti noi ci impegniamo a prendere cura della Terra”.

Ma non è finita qui. Il 5 ottobre era anche la giornata mondiale degli insegnanti, è stata anche l’occasione per salutare con affetto la maestra Anna Lise, che ha dedicato tanti anni alla scuola di Santa Croce. La sua passione per l’educazione e la formazione dei giovani ha ispirato molti ragazzi, e anche se ora è partita per un nuovo incarico, il suo impatto rimarrà per sempre nei cuori e nelle menti di chi ha avuto il privilegio di essere suo allievo.

WhatsApp Image 2023 10 05 at 15.25.47 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross