90 anni e non sentirli: le scuole di Cepino corrono e battono i sindaci, in un weekend da record

Amichevole (vinta) contro gli amministratori locali, una camminata con ben 300 iscritti, due libri presentati e pranzi e cene in allegria. Insomma, l'Istituto Maria Consolatrice festeggia i suoi 90 anni con un weekend decisamente animato.
9 Ottobre 2023

È finita 3 – 0 per la squadra dei docenti/genitori dell’Istituto Maria Consolatrice di Cepino l’amichevole fra IMC e la rappresentativa degli Amministratori locali, che ha visto scendere in campo, il pomeriggio di sabato 7 ottobre, sindaci, assessori e consiglieri di tutti i comuni della Valle Imagna e anche da fuori, da Brumano fino ad Almè passando per Berbenno e Almenno.

Ma l’amichevole di calcio a 11 al campo sportivo di Selino Basso è stato solo l’inizio di un weekend “sportivo” (ma anche culturale e conviviale) targato IMC e che ha animato e unito il capoluogo valdimagnino per un intero weekend, in occasione del 90esimo anniversario dell’Istituto Maria Consolatrice.

Dopo la partita dei “grandi” è stata infatti la volta dei piccoli, con il triangolare fra Accademia Sport Imagna (con due squadre) e Lemine Almenno, vinto da quest’ultimo. Tanti anche i momenti conviviali e culturali: sabato pomeriggio, durante l’open day, nell’auditorium dell’IMC (al completo), presentazione del libro “Il nostro fare scuola”, un testo nella quale i docenti hanno raccontato, con un esercizio di scrittura collettiva, il loro fare scuola a Cepino e il loro essere insegnanti. La sera, alle ore 20.00, la tensostruttura della Virtus Cepino nell’area festa al completo per la cena aperta a tutti.

Ancora sport anche la mattina di domenica 8 ottobre con 300 iscritti per la prima IMC Run, una marcia non competitiva che ha previsto due percorsi (uno da 8 Km e uno da 5 Km) lungo il territorio circostante la scuola (Selino Basso, Cepino, Mazzoleni, Santuario della Cornabusa).

Il percorso da 8 Km è frutto di un lavoro annuale della scuola denominato “Il futuro è la mia valle” coordinato dal Dess Bergamo, in collaborazione con Solidarius e finanziato da Fondazione Cariplo.

Un percorso chiamato “Il cammino dei petali” con cinque tappe con QR CODE dove trovare i lavori digitali realizzati dai bambini e ragazzi, nell’ottica di sensibilizzare le tematiche ambientali, il rispetto del territorio e dare un occhio più critico ad alcuni obiettivi dell’Agenda 2030. Basterà inquadrare con la fotocamera dello smartphone il QR CODE e godersi le tante curiosità.

imc run - La Voce delle Valli

A Cepino alle ore 11.30 è stata poi celebrata la Santa Messa celebrata del nuovo rettore dell’Opera Sant’Alessandro, don Emanuele Poletti, l’ex don Luciano Manenti e il parroco locale don Vinicio Carminati, con la presenza delle suore tornate a Cepino per l’occasione: suor Carmela e suor Antonella.

A chiudere la due giorni di festa il pranzo domenicale sempre presso l’area feste di Cepino e la presentazione del libro “La storia di IMC dal 1993 ad oggi”, frutto del lavoro di diversi mesi, fatto dal Centro Studi Valle Imagna e dalla passione di Angelo Invernici e Antonio Carminati. È stata raccontata la storia della scuola dalle origini fino ad oggi, chi ha frequentato l’istituto e come nel corso degli anni sia cambiata la struttura.

libro presentazione - La Voce delle Valli

9ba5c4a9 54cf 4bde 9de1 b7d19a4140b3 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross