Strade, servizi e territorio: così il Comune di Sant’Omobono utilizza il suo avanzo di bilancio

L'assessore al Bilancio, Demis Todeschini, ha illustrato come l'avanzo di amministrazione del 2022 sia stato utilizzato con attenzione per migliorare l'infrastruttura e i servizi nel Comune.
30 Ottobre 2023

Nel consiglio comunale dell’11 settembre 2023 è stato approvato l’assestamento di Bilancio del Comune di Sant’Omobono Terme. Durante la discussione l’assessore al Bilancio, Demis Todeschini, ha illustrato come l’avanzo di amministrazione del 2022 sia stato utilizzato con attenzione per migliorare l’infrastruttura e i servizi nel Comune.

Demis Todeschini ha sottolineato l’importanza di disporre di un avanzo da allocare ad ogni fine anno, strategia che è diventata una delle poche disponibili per effettuare investimenti, manutenzioni straordinarie e finanziare spese impreviste e/o ricorrenti. “Abbiamo destinato l’avanzo di amministrazione in modo mirato per soddisfare le esigenze d’investimento strutturali ed impreviste che altrimenti non avrebbero trovato immediata copertura, il tutto con l’obiettivo di migliorare la qualità della reta viabilistica, dei servizi e per la tutela del territorio.”

Ecco come è stato utilizzato l’avanzo di amministrazione su consiglio dell’Assessore Todeschini: di €450.000 di avanzo di amministrazione, €290.000 sono stati destinati agli investimenti chiave, tra cui 30 mila per manutenzione straordinaria Cà Bianca; 3 mila acquisto terreno in località Cepino, 20 mila contributi ad associazioni per sistemazione strade e mulattiere; 35 mila acquisto nuovo autocarro in sostituzione di quello esistente; 20 mila per realizzazione nuova pensilina autobus; 40 mila per completamento lavori di sistemazione e miglioramento viabilità al bivio del Santuario Madonna della Cornabusa; 35.500 manutenzione straordinaria cimiteri comunali; 60 mila per manutenzione straordinaria strade comunali (asfaltature) e 46 mila per sistemazione idraulico-forestale fosso Valle dei Colombi.

Le restanti risorse dell’avanzo di amministrazione, pari a €160.000, sono state allocate per coprire spese correnti non ripetitive e garantire l’equilibrio finanziario e il rispetto delle previsioni di bilancio. Queste spese correnti includono: acquisto di beni e servizi per la manutenzione del patrimonio comunale (scuole, impianti sportivi, municipio, strade); atti notarili relativi a contratti di acquisizione di beni immobili al patrimonio comunale; diritti di rogito spettanti al segretario comunale e relativi oneri riflessi; affidamento dell’incarico di progettazione della nuova scuola elementare in località Selino Basso ai fini della partecipazione al bando Regionale per l’ottenimento del finanziamento dell’intervento, 90.000 euro.

“Queste spese correnti – sottolinea Todeschini – sono fondamentali per garantire il regolare funzionamento e l’equilibrio finanziario del Comune, consentendo allo stesso tempo di destinare risorse significative agli investimenti necessari per il suo sviluppo e benessere a lungo termine. La capacità dell’Amministrazione Comunale di Sant’Omobono Terme di utilizzare in modo oculato l’avanzo di amministrazione dimostra l’impegno verso una gestione finanziaria responsabile e l’attenzione alle esigenze della comunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross