Weekend in Valle Brembana e Imagna: tutti gli eventi del 28 e 29 ottobre

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli questo weekend. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK. Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it. […]
27 Ottobre 2023

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli questo weekend. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.

Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.

 

Sabato 28 ottobre

VALLE BREMBANA

Piazzatorre – Aspettando Halloween

Nel centro di Piazzatorre. Ore 17 Disegna e colora con noi; ore 19 Pizza party; ore 20,30 Partenza per dolcetto scherzetto tra le vie del paese; ore 21,30. Tutti in piazza con Dj Luca. In caso di brutto tempo la serata verrà rimandata a novembre.

Piazza Brembana – Spettacolo teatrale

Per la rassegna d’autunno nel Teatro Piazza Brembana si prevede la proiezione della storia animata “Polly e Flip amici sott’acqua” con Monica Gherardi dalle 16 alle 18 presso il Cinema Teatro Nuovo in via Tasso, 21.

Roncobello – Apertura Mulino di Baresi

Visite guidate al Mulino di Baresi a Roncobello dalle 14.30 alle 18. Per info contattare il numero 333.9728212.

San Pellegrino Terme – Festa d’autunno a Sussia

Diverse iniziative nella frazione di Sussia dalle ore 10 alle ore 18. QUA l’articolo dedicato.

Spino al Brembo (Zogno) – Oktoberfest de Spì

Presso la casa parrocchiale di Spino al Brembo karaoke con Mimmo. Dalle 18.30 piatti tradizionali bergamaschi e fantastici spatzle, brezel e altri piatti tipici.

Valtorta – Foliage Alta Val Brembana

Alle ore 14,30 “Autunno tra borgo e natura” una passeggiata in cui si potrà scoprire le caratteristiche e i profumi del bosco nella stagione autunnale, fino a svelare la storia di un borgo con una radicata tradizione rurale. Una piacevole esperienza tra boschi e borghi di Valtorta. Costo di partecipazione 10 euro. Per info e prenotazioni info@altobrembo.it o 348.1842781.

Zogno – Visita guidata museo del soldato

Visite guidata al museo del Soldato di Zogno nella ex-stazione ferroviaria di Ambria dalle 15 alle 17. La mostra comprende reperti dalla storia di Zogno, di vari corpi militari, tra cui armi, divise, cappelli, distintivi, collezioni fotografiche, lettere dal fronte, attestati con croce di guerra e una biblioteca di racconti militari.

 

VALLE IMAGNA

Almenno San Bartolomeo – Castagnata

Dalle 10 alle 18 presso il Centro Commerciale La Fornace castagnata.

Berbenno – Rassegna teatrale

Alle ore 21.00 commedia in due atti a cura di Laboratorio Teatrale APS “Don Camillo e Peppone” presso l’Oratorio di Berbenno. Ingresso libero. Per info 349.3106568.

Palazzago – Söca Fest

Presso l’area feste in via Annunciata festa d’autunno dal 27 ottobre all’1 novembre. Ogni sera servizio cucina dalle ore 19 con piatti autunnali.  Sabato 28 ottobre serata latina.

Rota d’Imagna – Festa di Halloween

Caccia al tesoro per le vie di Rota. Sono graditi dolci, biscotti e salati spettrali da condividere alla fine della caccia al tesoro con tutti i partecipanti. Info e prenotazioni prolocorotadimagnaaps@gmail.com. Appuntamento presso la sede della Pro Loco via Calchera, 1 ore 18.00 in abiti a tema.

Sant’Omobono Terme – Auto raccolta mele

Dalle 9 alle 17 auto raccolta mele lungo il percorso vitae.

 

 

Domenica 29 ottobre

VALLE BREMBANA

Cusio – Festa d’autunno al borgo del Mulino

Dalle 10 alle 18, chiude la rassegna di iniziative la Festa d’autunno al borgo del Mulino di Cusio. Si comincia alle 10 con l’avvio dell’Antico Mulino e la macinatura del mais. Dalle 10:30, possibilità di visita al piccolo mercato dei prodotti locali e dell’artigianato, giornata in compagnia tra canti e divertimento e giochi di un tempo con l’Associazione Dado d’Oro. Alle ore 11:30, aperitivo al Mulino, seguito dal pranzo del mugnaio alle ore 12:30 (menu: polenta con la farina integrale di mais brembano, nosècc e osèi scapà, presso la Sala polivalente Centro Sportivo). Nel pomeriggio, dalle 14:30, il laboratorio esperienziale Mugnaio per un giorno e visita guidata Dalla pannocchia alla farina, per bambini accompagnati dai genitori, all’Antico Mulino e all’essiccatoio, alla scoperta del mestiere del mugnaio.

Piazza Brembana – Sapori d’autunno

In via Fratelli Calvi n. 2 dalle ore 9.00 mercatini con prodotti tipici e mele della Val Brembana. Dalle 12.30 risotto procini-mele-crumble di pane alle noci. Dalle 13.30 castagnata, vin brulè e crepese alla Nutella. Dalle 15 per i più piccoli “Giulia & Mago Celestino”. Concorso disegno d’autunno per i bambini. Per info e prenotazioni 349.7857973.

San Pellegrino Terme – Mercatino antiquariato

Dalle 10 alle 18 lungo Viale Papa Giovanni appuntamento con gli oggetti di antiquariato e dell’ingegno italiano, per una giornata alla scoperta di pezzi che sono parte della cultura del nostro paese.

Taleggio – Castagnata a Pizzino

Presso la chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio Dottore a Pizzino in Val Taleggio castagnetta con vin brulé e cioccolata. Ore 15:30 S. Messa celebrata dal Parroco Don Matteo Carrara e a seguire castagne per tutti. Offerta libera

Zogno – Castagnata

Dalle ore 15.00 castagnata presso l’oratorio di Zogno. Alle ore 16.15 supertombola. La sera, dopo la messa delle 18, possibilità di cenare insieme in oratorio per famiglie. Per info e prenotazioni 3346733898.

 

VALLE IMAGNA

Almenno San Bartolomeo – Visita guidata alla Rotonda di San Tomè

Alle ore 10.30, ingresso 5 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 28 ottobre chiamando il numero 035.553205 o scrivendo a info@fondazionelemine.eu

Palazzago – Söca Fest

Presso l’area feste in via Annunciata festa d’autunno dal 27 ottobre all’1 novembre. Ogni sera servizio cucina dalle ore 19 con piatti autunnali.  Domenica 29 ottobre caccia al tesoro, iscrizioni dalle ore 11.

Roncola – Halloween in piazza

Pomeriggio di giochi contadini del Re Gnocco con truccabimbi, zucche da intagliare, bancarelle e merenda. Premio alla maschera più paurosa. Dalle ore 14.30 in Piazza Marconi (in caso di pioggia nel teatro).

Sant’Omobono Terme – Festa d’autunno

Presso l’area mercato a Selino Basso dalle 10 alle 18 bancarelle varie, area food&drink, gonfiabili, caldarroste, vin brulè, esposizione delle mitiche Vespa del Vespa Club Ponte San Pietro. Dalle 14.00 Halloween Party con laboratori di zucche, truccabimbi, spettacoli.

Sant’Omobono Terme – Auto raccolta mele

Dalle 9 alle 17 auto raccolta mele lungo il percorso vitae.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross