Troppe richieste per il nuovo medico: “Non faccio miracoli, chi non vuol capire cambi”

Sembra che la lunga assenza di un medico nei due paesi abbia generato un effetto "valanga" che si fatica a contenere con troppi pazienti, tantissime chiamate e visite giornaliere.
16 Novembre 2023

Insediatasi da meno di un mese negli ambulatori di Bedulita e Capizzone, cominciano già i primi problemi per il nuovo medico di base, la dottoressa Corrada Ambrogio: sembra che la lunga assenza di un medico nei due paesi abbia generato un effetto “valanga” che si fatica a contenere con troppi pazienti, tantissime chiamate e visite giornaliere.

“Ho preso servizio nel comprensorio della Valle Imagna il 25 ottobre – scrive in una nota il medico -. Il giorno successivo mi sono ritrovata con 1500 pazienti, di questi almeno 1000 chiedono immediate visite ambulatoriali, prescrizioni di vari farmaci e visite domiciliari per pazienti non trasportabili.

La segreteria telefonica del mio cellulare di servizio è intasata giornalmente da tantissime telefonate, circa 400. È anche vero che il numero 035.0510068 risponde che è possibile avere un appuntamento soltanto nel mese di dicembre. Ogni giorno visito in ambulatorio almeno 25 pazienti, con appuntamento e senza, prescrivo extra visita, più di settanta ricette di farmaci. Più volte per venire incontro alle giuste necessità dei pazienti ho “pranzato”, se così si può dire, con un panino in ambulatorio.

È una diga che si è rotta e l’acqua fluisce con violenza e travolge tutto e tutti. Vari anni senza medico non possono essere sanati, velocemente, dalla presenza di un nuovo medico. Per esaurire le numerose richieste dovrei visitare circa 100 pazienti al giorno, andare in ambulatorio alle 10:30 e ritornare a casa a notte fonda.

Posso fare il normale, per i miracoli ancora non mi sono attrezzata. Se qualcuno dei pazienti ha una soluzione, che abbia un senso, una logica la esponga e ne discutiamo. Per tutti coloro che “fanno finta di non capire”, esiste una soluzione rapida ed efficace. Possono cambiare il medico“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. Il mio medico di base utilizza la piattaforma “doctolib” utilizzabile dal telefonino per prenotare visite, esami e medicine. Una volta emessa la ricetta, l’assistito riceve una mail con il codice a barre da presentare in farmacia e ritirare il medicinale. Inoltre con DOCTOLIB non si prenota più le visite per telefono evitando di intasare la segreteria
    Grazie

  2. Gentilissima Dottoressa, hai totalmente ragione.
    La colpa di tutto questo è della politica, perché avrebbe dovuto prevenire tutto questo, per i primi mesi avrebbero dovuto mettere a tua disposizione, almeno per le ricette dei farmaci i medici della Casa della Comunità di Sant’Omobono. Invece gli hanno proibito di continuare fare le ricette che hanno sempre fatto in questi ultimi mesi. Io e spero tutta la comunità ° della Valle Imagna ti siano vicini e riconosciamo il tuo sacrificio. Grazie di cuore

  3. Cari valligiani, se ancora non lo avete capito, il problema potrebbe risolversi se la sanità lombarda potesse avere altri dirigenti ovvero “politici”, che hanno in mano la gestione. E provare a cambiare? Non siete proprio voi valligiani, che quando andate a votare per la Regione, riempite le urne continuamente con il voto (da decenni) con gli attuali, che cambiano nome, ma sempre dello stesso partito? Ora che Formigoni è uscito dal carcere, votatelo ancora!

  4. I cittadini della valle Imagna chiedono i diritti ma non sanno cos’è il dovere capire che avere un medico in valle e un privilegio ogni giorno chi non a pazienza vada alla regione e chieda un medico ( o scritto mi anno risposto che non anno fondi ) dal 25 ottobre ha già fatto tanto chi non capisce la situazione e pregato di rivolgersi alla provincia per cambio medico problema risolto dott corrada Ambrogio benvenuta nelle valle Imagna buon lavoro

  5. dot. Capizzone. lei ha tutte le ragioni.ma il problema e’ che non ci sono piu dott. disponibili. noi abbiamo unmedico di fam. da tanti anni.una carissima persona. mah. da un momento all’altro tutto e’ cambiato. adesso si va per app. ma al tel. non risponde nessuno. le visite in casa basta non esistono piu’. insomma non si sa cosa fare.! grazie sanita italiana.! era la migliore.. adesso siamo nella emme totale. pensi dott.dopo un lungo anno di attesa martedi 21 novembre operano di ernia io e mia moglie.!—2023. non ci sono piu parole.! non credo che i nostri politici aspettino tutto questo tempo.! la saluto buona giornata.!

Ultime Notizie

X
X
linkcross