Ieri, giovedì 14 dicembre alle ore 18, si è tenuta presso il Municipio di Almenno San Bartolomeo la presentazione del progetto del nuovo Polo per l’infanzia 0-6 anni. “Quello di Almenno San Bartolomeo – sottolinea il Sindaco Alessandro Frigeni – è il primo polo per l’infanzia che verrà realizzato ex novo nella Provincia di Bergamo, e uno dei primi in Lombardia; alla base di questo nuovo modello educativo, introdotto in via sperimentale dal D.Lgs. 65/2017 (c.d. ”Legge sulla Buona Scuola”), vi è l’integrazione dei percorsi scolastici e formativi dagli 0 ai 6 anni”.
L’intervento – che sarà realizzato in località Bilora, nei pressi del PalaLemine, con inizio lavori 2024 e termine presumibilmente nel 2025 – sarà possibile grazie ad un contributo a fondo perduto di circa 3,3 milioni di euro della Comunità Europea (PNRR) che, come ha spiegato l’Assessore alle Opere Pubbliche Manuel Rota, rappresenta un record per il Comune di Almenno San Bartolomeo che mai nella sua storia aveva ottenuto un finanziamento di simile importo. “Il nostro ringraziamento va innanzitutto ai tecnici comunali, l’ing. Loris Maggioni e il geom. Alessandro Rota in particolare, che hanno seguito con impegno tutto il complesso iter amministrativo necessario per ottenere questo importante contributo economico”, conclude Rota.
“Un regalo di Santa Lucia che la nostra Amministrazione Comunale ha voluto fare ai bambini e alle bambini almennesi, nella convinzione che nuovi spazi moderni, luminosi e confortevoli potranno favorire migliori processi di apprendimento, a tutto vantaggio della crescita personale e culturale delle future generazioni di almennesi”, aggiunge l’Assessore all’Istruzione Annarita Cornali.
Sono poi stati illustrati gli altri progetti inseriti nel programma di realizzazione di opere pubbliche in corso di attuazione da parte del Comune di Almenno San Bartolomeo, che negli ultimi 4 anni ha permesso al Comune di ottenere 13 milioni di euro di contributi per la realizzazione di opere pubbliche per il bene della comunità. “Tra queste – evidenzia l’Assessore Cornali – molte sono le opere di edilizia scolastica che abbiamo realizzato e che stiamo realizzando in questi mesi: l’ampliamento della scuola secondaria di primo grado di Via Ungaretti (completato lo scorso anno ndr), la ristrutturazione e l’ampliamento dell’asilo nido di Via Don Minzoni – Via Cà Cristallo e l’ampliamento della scuola primaria di Via IV Novembre”.
Il progetto del nuovo polo per l’infanzia è stato illustrato dall’architetto Remo Capitanio di Bergamo in rappresentanza di tutto il pool di professionisti che ha collaborato alla redazione dei vari livelli progettuali: Studio Capitanio Architetti Associati di Bergamo e l’arch. Marcella Datei per parte architettonica, C-Spin di Grassobbio e l’ing. Sebastiano Moioli per la parte strutturale, E.T.S. di Villa d’Almè e M.C.Z. Ingegneria di Torre Boldone per la parte impiantistica.
Presente alla serata anche l’ing. Giovanni Rota Nodari, Amministratore delegato dell’Impresa Fratelli Rota Nodari s.p.a., l’azienda almennese che realizzerà il nuovo polo, dopo essersi aggiudicata la relativa gara d’appalto esperita dal Comune di Almenno San Bartolomeo. Durante la serata sono intervenuti anche il Presidente dell’Asilo Pozzi di Almenno San Bartolomeo Marino Pascotto e il Presidente del Comitato Genitori Marta Iagulli, che hanno espresso parole di apprezzamento per questo intervento di portata “epocale”,atteso da tempo dalla comunità almennese. Immancabile poi l’intervento del Consigliere Regionale Ivan Rota che ha dimostrato la sua vicinanza al progetto al quale da anni si puntava e che ora sarà possibile realizzare.