Pallavolo da seduti, calcio per non vedenti e baskin: sport e disabilità alle scuole di Cepino

All’IMC di Cepino gli alunni delle secondaria hanno avuto l’occasione di incontrare persone speciali e ricevere da loro una carica in più per affrontare il nuovo anno. Non consigli sullo studio, sulla partecipazione in classe, su come scegliere la scuola superiore, ma consigli di VITA. Settembre è segnato nel percorso di religione col titolo di […]
27 Dicembre 2023

All’IMC di Cepino gli alunni delle secondaria hanno avuto l’occasione di incontrare persone speciali e ricevere da loro una carica in più per affrontare il nuovo anno. Non consigli sullo studio, sulla partecipazione in classe, su come scegliere la scuola superiore, ma consigli di VITA. Settembre è segnato nel percorso di religione col titolo di mese dello sport e disabilità e nella settimana dal 18 al 23 settembre sono entrati all’IMC tre gruppi sportivi disabili: Omero, Ass. Dorainpoi e Nazionale sitting volley.

La prima media ha incontrato Dario dell’Omero ciechi e ipovedenti che ha spiegato il gioco paraolimpico del Torball: una specie di calcio per non vendenti. Esperienza entusiasmante interessante da rimanere a bocca aperta vedendo atleti ciechi lanciare la palla e buttarsi a parlarla come se niente fosse. “A me è piaciuto talmente tanto il torball che mi piacerebbe praticarlo.
È stata istruttiva anche la spiegazione su come i ciechi possono fare una vita normale come noi.”

“Giocare a Torball è stato proprio bello …calarsi nei loro panni però non è stato semplice….questa esperienza è stata proprio bella e la rifarei molte altre volte devo dire anche grazie per la spiegazione e i consigli fantastici del capitano e la squadra. È stato bello anche vederli giocare grazie alla associazione OMERO”. “Mi è piaciuto molto, sono stato colpito dal fatto che delle persone cieche potessero giocare a uno sport, quando li ho visti giocare mi sono stupito molto”. Questi alcuni commenti dei ragazzi al termine della mattinata.

calcio ipovedenti - La Voce delle Valli

La seconda media ha iniziato un bel percorso con la squadra di Baskin Valle Imagna, dopo la spiegazione di Francesca Cicolari, presidente dell’Ass Dorainpoi, il coach ha spiegato le regole e poi tutti in palestra per iniziare il primo allenamento. Il corso è proseguito fino al 17 novembre quando, presso al palestra comunale, si sono sfidate le due sezioni A e B e la squadra di Baskin Valle Imagna. “E’ stato bello scoprire che basta cambiare una o due regole e modifiche uno o due attrezzi e a basket possono giocare tutti insieme abili disabili maschi femmine ragazzi e adulti.”. “Quando ho sentito che anche con una mano o in carrozzina si può fare canestro…mi sono subito incuriosì e ho voluto capire come si fa!”

Infine la terza media ha avuto l’onore di incontrare il capitano della nazionale italiana di sitting volley Paolo Gamba e mettersi con lui a giocare a pallavolo…ma da seduti. “Ma è difficile battere da seduti”. “Ma come fa Paolo a muoversi cosi velocemente nel capo da seduto, io non riuscivo a spostarmi di mezzo metro”. “Quando abbiamo capito come muoverci e passarci la palla allora è stato davvero divertente ma molto più duro di qualcuno giochiamo a pallavolo normalmente”.

Un inizio anno particolare e con “maestri” fuori dal comune che hanno lasciato agli studenti dell’IMC un consiglio fondamentale per vivere l’anno ma soprattutto per costruirsi una vita piena: “Non fermatevi a guardare ciò che vi manca, cadreste in depressione come è successo anche a noi i primi mesi dopo l’amputazione o dopo aver perso la vista o vedendomi in carrozzina, ma concentratevi su ciò che avete, sia fisico che mentale, e con quello date il massimo e raggiungete i vostri obiettivi”.

baskin1 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross