San Pellegrino, l’Istituto Superiore premia gli otto studenti migliori

Venerdì 22 dicembre si è svolta, presso la la sala dell'Istituto Superiore di San Pellegrino, la premiazione degli 8 studenti eccellenti dell'anno scolastico 2022/2023 a cura dell' Associazione Genitori dell'Istituto.
25 Dicembre 2023

Venerdì 22 dicembre si è svolta, presso la la sala dell’Istituto Superiore di San Pellegrino, la premiazione degli 8 studenti eccellenti dell’anno scolastico 2022/2023 a cura dell’ Associazione Genitori dell’Istituto.

“L’evento si colloca tra tutte le diverse iniziative intraprese dall’Associazione, per premiare ragazzi particolarmente meritevoli che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico precedente” spiega Erika Testa Presidente dell’Associazione Genitori. “ Nella società, la scuola svolge una funzione fondamentale di promozione umana, favorisce l’autonomia di pensiero e di decisione, apre alla responsabilità personale, forma il carattere, rende sensibili ai problemi sociali, educa al futuro. La scuola raggiunge i suoi obiettivi quando i ragazzi dimostrano curiosità, interesse, competenza, voglia di apprendere; quando gli studenti trasferiscono nella vita lavorativa, le conoscenze, il metodo, l’impegno, l’attenzione e il senso di responsabilità appresi sui banchi di scuola.”

Quest’anno, grazie agli sforzi profusi dall’Associazione, il numero degli studenti premiati è cresciuto. Il “Premio di Riconoscimento al Merito” per lo scorso anno scolastico è stato consegnato per la prima volta a due ragazze del secondo anno, Asia Persico (già vincitrice delle Olimpiadi di Italiano) e a Veronica Locatelli.

asia persico premio - La Voce delle Valli
Asia Persico durante la premiazione

Elena Li e Anna Careddu si sono aggiudicate il premio per le classi terze e Omar Foresti e Alice Barachetti quello per le classi quarte. Uscite col 100 agli Esami di Stato, confermando l’eccellenza dell’anno precedente, si sono aggiudicate il Premio di riconoscimento al Merito per le classi quinte Alessia Biffi e Maria Avogadro. “Per tutti abbiamo considerato gli stessi parametri di valutazione considerando tra gli elementi più importanti la media scolastica, la partecipazione alle attività dell’Istituto e le valutazioni delle esperienze in azienda” afferma la Dirigente Giovanna Leidi.

Erika Testa ha voluto sottolineare a tutti i presenti che “la vita di un uomo o di una donna non è mai frutto del caso, ma il risultato di una fatica e di un preciso percorso che coinvolge genitori, insegnanti, educatori ma anche i membri della comunità in cui vive. Con questo premio abbiamo voluto ricordare che la conoscenza va nutrita e coltivata e che deve essere sempre affiancata da sani principi morali”. Al termine della cerimonia di premiazione il rinfresco offerto dall’Istituto a cui “i Magnifici 8” hanno potuto per una volta partecipare da “ospiti” e non da “padroni di casa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross