Il lago di Cassiglio torna a riempirsi di acqua dopo 11 mesi di lavori alla diga e alla centrale di Italgen. Ora è il turno dei collaudi (svolti dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti), con l’invaso che sarà aumentato e abbassato una serie di volte per testare la “tenuta” dell’intervento e della diga.
I lavori – per un importo totale di 6 milioni di euro – hanno permesso di rimuovere dal fondo qualcosa come 40 mila metri cubi di fango e detriti che si erano accumulato sul fondo in 70 anni, il che ha permesso di riportare il lago alla sua originaria portata di 72mila metri cubi. Se tutto andrà come previsto, e anche le condizioni meteo lo consentiranno, i lavori saranno terminati entro il prossimo autunno.
Inoltre, nel frattempo, saranno completati anche i lavori della centrale idroelettrica di Olmo al Brembo che, a pieno regime, grazie a tre nuove turbine, potrà generare 5,2 Mw. Sempre al lago di Cassiglio, invece, Italgen – a lavori ultimati – realizzerà una passerella a bordo lago utile per rendere più facilmente accessibile ai fruitori il parcheggio e il bar Rosy.