Il Porto di Clanezzo in miniatura: l’opera del presepista Felice Di Naro per una giovane coppia

Una perfetta ricostruzione in miniatura del Porto di Clanezzo, realizzata nei minimi particolari da Felice Di Naro, pensionato di 67 anni, originario della Sicilia, ma residente a Seriate dal 2008.
23 Marzo 2024

Una perfetta ricostruzione in miniatura del Porto di Clanezzo, realizzata nei minimi particolari da Felice Di Naro, pensionato di 67 anni, originario della Sicilia, ma residente a Seriate dal 2008.

Di Naro – ex lavoratore dell’aeroporto di Orio al Serio – è un appassionato presepista da circa 4 anni “completamente autoditatta – ci racconta -: non ho avuto maestri, ma solo tanta passione, pazienza e cuore”.

A spingerlo a realizzare il Porto di Clanezzo “una richiesta da parte di una giovane coppia, per cui il Porto ha un importante valore sentimentale. Ci ho messo 3 mesi a realizzarlo perché si tratta di una ricostruzione piena di particolari. Ho utilizzato polistirene, polistirolo, cartone, gesso scagliola, legnetti, colla a caldo e vinilica, colori acrilici e naturalmente… tanta pazienza”.

“Mi sarebbe piaciuto esporlo, ma ormai non è più in mio possesso”. Le misure? Il piccolo Porto di Clanezzo misura 45 x 95 x 40 cm, le dimensioni richieste dalla coppia che ha commissionato il lavoro. Pubblicato sul gruppo Facebook “Malati di Presepismo” il lavoro di Felice Di Naro ha riscosso un successo enorme in pochi giorni, raccogliendo migliaia di like e commenti.

LEGGI ANCHE

Porto di Clanezzo, la mulattiera che porta al Ponte che balla sarà illuminata e messa a nuovo

Il Porto di Clanezzo diventa un B&B grazie al coraggio di due giovani: apertura a maggio

porto di clanezzo felice di naro - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross