Torna l’inverno nelle nostre valli: neve sotto i 1000 metri, da Roncola all’alta Val Brembana

"Aprile, apriletto, un dì freddo e un dì caldetto." Mai come in questo strano aprile 2024 il detto sopracitato sembra il più azzeccato.
22 Aprile 2024

“Aprile, apriletto, un dì freddo e un dì caldetto.” Mai come in questo strano aprile 2024 il detto sopracitato sembra il più azzeccato. Ce ne siamo accorti tutti, passando dalle scorse settimane, quando si pregustava un assaggio di estate all’inverno pieno delle ultime ore. Continua, infatti, l’afflusso di correnti artiche verso l’Europa centro-meridionale, che ha generato un vortice tra il Mar Ligure e la Corsica intorno al quale ruota una perturbazione responsabile di un peggioramento sulle regioni settentrionali e su parte di quelle centrali.

L’aria fredda che affluisce sulle nostre regioni è responsabile, inoltre, di temperature molto inferiori alla norma, soprattutto sul Nord Italia, tali da favorire nevicate anche a quote basse. Anche nelle nostre valli è tornato l’inverno, con la neve che sulle nostre montagne si è spinta a tratti anche sotto i 1000 metri di quota, imbiancando paesi come Roncola, Costa Valle Imagna e Fuipiano, ma anche gran parte dei comuni dell’alta Val Brembana sopra gli 800/1000 metri (in foto Zambla Bassa).

Un episodio invernale decisamente anomalo, accompagnato anche da temperature anch’esse più novembrine, come testimoniano i valori massimi registrati in giornata (sino alle 15 circa): 4.6°C a Berbenno, -0.5 a Valcava, 4.4 a Rota d’Imagna, 6.6 a San Pellegrino, 0.5 a Zambla Alta, 2 a Roncobello, -3.2 al Passo San Marco. Il maltempo proseguirà anche martedì, in attesa di un temporaneo miglioramento mercoledì che, però, dovrebbe nuovamente lasciare spazio all’instabilità giovedì. Il tutto con temperature che faticheranno a salire e massime che difficilmente andranno oltre i 14/15 gradi in pianura. 1 nuovo messaggio da leggere.

san pellegrino innevata - La Voce delle Valli
San Pellegrino Terme – foto Maria Teresa Lorenzi via Facebook
Foto: Copertina - Gina Gelmini Marco Vitalia via Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross