Buona anche la “seconda” al Teatro Ideal a Cepino di Sant’Omobono Terme per Fuorilavoce sabato 11 maggio. Ritmo dello show, emozioni e qualità sempre più importante dei concorrenti hanno fatto da cornice alla manifestazione canora “per grandi e piccini” promossa dai ragazzi della Commissione Ideal e patrocinata dal Comune di Sant’Omobono Terme. Un evento che si sta trasformando in una vera e propria fucina di giovanissimi talenti e l’occasione giusta di mettersi in gioco anche per i meno giovani.
Ad accompagnare sul palco il presentatore e direttore artistico Marco Previtali la brillante e simpaticissima Ombretta Finocchiaro, cantante e showgirl per l’occasione. Il duo – per la prima volta insieme sul palco valdimagnino (ma amici di lunga data) – ha dimostrato sin da subito un ottimo feeling. Ad aprire lo spettacolo sono infatti proprio i due presentatori che hanno ricordato al pubblico di essere, prima di tutto, cantanti, esibendosi con un magistrale duetto sulle note di Dancing Queen degli ABBA. E, non è un caso: Finocchiaro è cantante di una cover band degli ABBA.
Anche la seconda serata ha confermato la qualità sempre altissima dei concorrenti, a tal punto che per la categoria Junior sono stati selezionati per la finalissima di sabato 25 maggio tre cantanti invece dei due preventivati. In giuria Samuele Alinovi, pianista e docente di musica e pianoforte; Sonia Park, insegnante di canto libero; Maria Celeste Criniti, attrice e artista del Teatro Kim; Massimiliano Scabeni, musicista e artista del Teatro Kim; Martina Sacchi, violinista e insegnante di musica (per tre anni all’Istituto Maria Consolatrice di Cepino).
A passare la prova sono stati – per la categoria Baby 2-12 anni – la giovanissima Matilde Musitelli con “Ballano” del Piccolo Coro dell’Antoniano (66° Zecchino d’Oro) e le Cip e Ciop (vincitrici dell’edizione 2023) con “A L I” di Irama.
Per la categoria Junior (13-19 anni): Debora Grataroli con “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, Michael Gustinetti con “Your Song” di Elton John e Giorgia Capoferri con “Come saprei” di Giorgia. I Senior ad aggiudicarsi la finale sono stati: Rock’n Soul con “Shallow” di Lady Gaga ed Elena Vanoli con “Capolavoro” de Il Volo.
Menzione d’onore, tuttavia, per tutti gli altri concorrenti in gara, ad esempio, la baby Linda Todeschini con “Tu no” di Irama o il senior Cristian Frosio che da “cantante sotto la doccia” – come ha dichiarato scherzosamente sul palco – ha dimostrato una importante espressività canora nell’interpretazione della bellissima “I giardini di marzo” di Lucio Battisti”; indimenticabile, poi, il timbro vocale di Elian Giacomini con “Lean on me” di B.Whiters. Anche questa volta sul palco Micha, un bambino ucraino ospite in Valle Imagna che si è esibito con il flauto traverso (studia anche pianoforte). Prossimo appuntamento con la finalissima sabato 25 maggio, sempre ore 20.45, sempre al Teatro Ideal.