Dossena si commuove nel ricordo di Astori: svelata l’opera dedicata al campione brembano

La comunità di Dossena si stringe e si commuove nel ricordo di Davide Astori durante il quadrangolare femminile U15 vinto dall'Atalanta.
18 Maggio 2024

La comunità di Dossena si stringe e si commuove nel ricordo dell’Uomo e del calciatore Davide Astori (scomparso il 4 marzo 2018) durante la seconda edizione del quadrangolare femminile Under 15 andato in scena oggi, sabato 18 maggio, presso il campo sportivo di Dossena (intitolato proprio al campione brembano), promosso dalla Coppa Valbrembana.

Prima della finale del torneo che ha visto scendere in campo Atalanta, Rappresentativa Brescia, Orobica Calcio Bergamo e Zanconti – terminato con la vittoria dell’Atalanta 5-0 contro la Rappresentativa Brescia – è stata svelata l’opera in ferro dedicata a Davide Astori (in primo piano il giocatore palla al piede e, sullo sfondo, un secondo profilo che rappresenta le montagne della Valle Brembana) e realizzata gratuitamente dalla Ditta Carpenteria Siboldi Srl di Mauro, del fratello Giovanni e del figlio Mirko, originari di Dossena. Presenti allo svelamento i familiari di Astori: mamma Anna, papà Renato e il fratello Marco.

“Davide era una amico – ricorda un emozionato Pietro Alcaini, organizzatore della Coppa Valbrembana, dopo aver svelato personalmente l’opera posizionata a fianco delle scalinate che portano alle tribune del campo sportivo – Ha sempre dimostrato grande affetto per noi e incoraggiava noi e i ragazzi che partecipano al nostro torneo. In questi anni lo abbiamo ricordato con la rappresentativa e con il trofeo Davide Astori che va al miglior capitano della Coppa Valbrembana.

A ricordare il campione brembano anche i sindaci di Dossena, Fabio Bonzi e San Pellegrno Terme, Fausto Galizzi (Astori era originario di San Pellegrino, ma i suoi genitori vengono da Dossena, paese a cui anche Davide era molto legato), il sottosegretario di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Lara Magoni, l’arciprete di Dossena, Sergio Carrara, che ha portato la sua benedizione, Silvano Gherardi fiduciario CONI, il decano degli allenatori bergamaschi, Leonardo “Nado” Mazzoleni Bonaldi.

Ricordiamo che sabato 25 maggio si apre il torneo di calcio a 11 dedicato alla categoria Giovanissimi Under 14 sui campi di Dossena, San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco, Villa d’Almè, Zogno e Almenno San Salvatore.

atalanta vincitrice - La Voce delle Valli
Atalanta, vincitrice del quadrangolare
brescia - La Voce delle Valli
Rappresentativa Brescia, seconda classificata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross