Il Meteo delle Valli – Weekend perlopiù estivo, qualche disturbo in montagna

Puntuale, come ogni giovedì, ecco il nostro bollettino meteo per il weekend in arrivo.
4 Luglio 2024

Dopo la pioggia e i temporali che hanno caratterizzato questo strano inizio di luglio, da venerdì l’anticiclone si posizionerà sull’Italia favorendo condizioni di prevalente stabilità con clima estivo. Ecco così che nel corso del weekend continuerà a proteggere gran parte dello Stivale, mantenendo stabilità atmosferica su gran parte delle nostre regioni con tempo in gran parte soleggiato, soprattutto sabato.

Aumenteranno le temperature su tutto lo Stivale, tanto che al Sud si potranno superare i 35/37°C su alcune zone del basso Adriatico, poco meno sulle zone interne delle isole maggiori. Le cose andranno diversamente per alcune zone delle regioni settentrionali, al limite del bordo superiore dell’anticiclone e soggette al passaggio delle code delle perturbazioni atlantiche in scorrimento sull’Europa centrale e settentrionale.

Nel corso di sabato sulle zone alpine transiterà la coda di un fronte che determinerà un aumento dell’instabilità sui settori occidentali, con rovesci e temporali in estensione alle Alpi centrali, con possibili sconfinamenti verso fine giornata alle alte pianure piemontesi e lombarde. Anche nel corso di domenica le condizioni sarebbero caratterizzate da una spiccata variabilità sulla fascia alpina, ancora esposte al flusso umido occidentale, con qualche nuovo rovescio o temporale che potrebbe interessare anche tratti della Val Padana occidentale. Una certa instabilità potrebbe spingersi fin sull’Appennino tosco-emiliano con alcuni rovesci diretti nel corso della giornata alla medio-alta Toscana e localmente all’Appennino umbro-marchigiano.

Il meteo in Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre valli, il bel tempo continuerà a farci compagnia nella giornata di venerdì, con sole prevalente e clima estivo: sono attese temperature massime fino a 28/30°C. Maggiore variabilità, invece, nel corso del weekend, con annuvolamenti più frequenti a ridosso delle Orobie, dove nel pomeriggio potrebbero formarsi locali rovesci o brevi temporali.

Sulle pianure e la fascia pedemontana, invece, il tempo sarà asciutto e ci saranno maggiori spazi soleggiati. Il tutto sarà accompagnato da temperature ancora piacevoli, con massime fino a 27/29°C.

Guardando oltre, l’alta pressione potrebbe ulteriormente rafforzarsi la prossima settimana, che sarà perlopiù asciutta, almeno fino a venerdì, e via via più calda con temperature massime fino a 30/32°C nei fondovalle e 33/35°C in Val Padana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross