Prosegue la “Rassegna organistica di Valle Imagna” con il prossimo concerto straordinario denominato “Note d’amore sotto le stelle” lunedì 5 agosto alle ore 21:00 a Costa Valle Imagna in località Forcella Alta (Laghetto Pertus), con la partecipazione del Michela Pinton Trio; gli interpreti: Michela Pinton cantante, Alberto Sonzogni pianoforte e Daniele Finazzi chitarra. Qualora il tempo non lo permettesse, il concerto si terrà nel salone delle scuole elementari di Costa Valle Imagna.
Il vigoroso trio interpreterà brani come “Easy on me” di Adele; “Always” e “Livin’ on a prayer” di Bon Jovi; “Over you” di Beth Hart; “I will always love you”, “I have nothing” e “Saving All My Love” di Houston; “Heaven” di Adams e altri brani di Mia Martini, Chapman, Capalbi e Dulce Pontes.
Michela Pinton inizia a studiare canto all’età di 15 anni con diversi insegnanti privati, prosegue poi con la Maestra Gabriella Mazza presso il Conservatorio di Bergamo e infine con la Maestra Stefania Martin attuale insegnante di Michela presso il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Nel 2023 ottiene la laurea triennale di primo livello in canto pop-rock con la votazione di 110/110 presso il conservatorio Gaetano Donizetti e attualmente sta proseguendo gli studi per conseguire la laurea di secondo livello.
Dal 2017 al 2021 svolge l’attività di docente di canto moderno presso l’associazione Milleeunanota di Cenate Sotto (Bg) e dall’anno successivo, fino ad aggi, insegna presso L’associazione Ama di Pianengo (CR). Ha tenuto anche masterclass di tecnica vocale presso la scuola di ballo SMOP di Zanica (BG).
Alberto Sonzogni pianista, consegue nel 2005 il diploma in Organo e Composizione Organistica presso l’Istituto musicale Gaetano Donizetti, sotto la guida del M° Matteo Messori. Per la Fondazione Donizetti ha curato le edizioni critiche delle opere Maria de Rudenz, Torquato Tasso, Rosmonda d’Inghilterra, Il Borgomastro di Saardam e Chiara e Serafina di Gaetano Donizetti eseguite durante la stagione lirica.
Nel 2015 ha scritto e registrato le musiche per lo spettacolo teatrale Tyger, la favola della principessa bambina tenuto dalla compagnia teatrale Les Moustaches. Daniele Finazzi chitarrista, inizia a studiare chitarra all’età di dodici anni e, dopo il liceo, studia e si diploma presso il CpM di Milano. Insegna dal 2012 preso l’accademia Mille e Una Nota di Cenate Sotto (Bg) e parallelamente svolge attività live con numerose band e formazioni tra cui Bepi & The Prismas e Teo e Le Veline Grasse.
Ultime Notizie
-
Vorrei sapere se il concerto al pertus è ingresso libero o si devono acquistare i biglietti
-
Adoro il Pertus…
Tanti ricordi….