Chiesa Madonna del Castello ad Almenno: a febbraio partono i lavori di consolidamento

150 mila euro dalla Regione per il consolidamento dei cedimenti strutturali. Si comincia a febbraio.
22 Gennaio 2020

È tra i beni storici più importanti della Valle Imagna, eppure la Chiesa della Madonna del Castello ultimamente presentava gravi problemi statici. L’edificio – in verità un complesso di più edifici risalenti a varie epoche storiche – mostrava crepe e cedimenti strutturali, una situazione che ha spinto la parrocchia a stendere un progetto per migliorare la stabilità strutturale e antisismica.

L’ex sindaco di Almenno e capo del gruppo di lavoro incaricato del progetto, Roberto Arrigoni, spiega a L’Eco di Bergamo: “Sono ben note a tutti le condizioni statiche della Pieve, la chiesa dietro al santuario e sopra la cripta.Da circa due anni avevo promesso al nostro parroco che avrei bussato a tutte le porte e a i miei amici, di qualsiasi colore politico, per ottenere 300 mila euro di contributo a fondo perduto. Definito un gruppo tecnico operativo, abbiamo predisposto i documenti tecnici contabili per partecipare al bando regionale”.

La chiesa della Madonna del Castello ha ottenuto i finanziamenti, pari a 150 mila euro, posizionandosi quarta nella graduatoria regionale. La lista degli interventi necessari, però, non si è ancora esaurita. I lavori alla Pieve inizieranno a febbraio e dovranno essere portati a termine entro la fine del 2020, nel frattempo bisognerà cercare i finanziamenti per risolvere i problemi che affliggono anche il campanile e le sue scale.

“Dopo i contatti avuti con la parrocchia” dice Cristian Scarpellini, vicesindaco di Almenno San Salvatore “mi sono attivato personalmente affinché la Regione capisse l’importanza di questo nuovo progetto, sia per la bellezza della Pieve, sia per la sua storicità. […] Ringrazio Regione Lombardia per il contributo”.

(Fonte immagine: Visit Bergamo)

Ultime Notizie

X
X
linkcross