Dopo il peggioramento delle scorse ore, ieri, martedì 28 gennaio, è stata chiusa al traffico (lunedì solo senso unico alternato) la strada che costeggia il Lago del Bernigolo a Moio de’ Calvi, unica via di accesso all’azienda di acqua minerale “Stella Alpina”.
Per questioni di sicurezza, quindi, il sindaco Alessandro Balestra ha preferito chiudere definitivamente l’accesso dopo il peggioramento dovuto alle precipitazioni e alla piena del lago.
Al momento l’alternativa è la strada del Bernigolo (non percorribile da mezzi pesanti), che intercetta lo svincolo per Branzi-Roncobello. Come già annunciato in precedenza dal primo cittadino, si anticiperanno i lavori di messa in sicurezza da parte di Enel (previsti il 17 febbraio) per un centinaio di metri, e 400 mila euro di investimento, e poi quelli del Comune, per circa 400 metri.
Già oggi, mercoledì 29 gennaio, Enel aprirà il cantiere con inizio lavori nei prossimi giorni. L’obiettivo è di riuscire ad aprire il prima possibile la strada anche ai mezzi pesanti, anche solo a fasce orarie. Nel frattempo, Stella Alpina si è organizzata con dei piccoli camioncini, ma il danno all’azienda per il disagio è importante.
LEGGI ANCHE
Moio de’ Calvi, voragine sulla provinciale lungo il lago del Bernigolo
A Moio de’ Calvi le mele di 150 frutticoltori della Val Brembana: torna la Festa
Sant’Omobono, a fine febbraio terminata a Recudino la messa in sicurezza