Percorsi modificati, divertimento assicurato: 18, 5 km e 1.100 metri di dislivello per la Ubiale Mountain Run in programma il 23 febbraio, la competitiva prima prova del Circuito 4 Croci (che comprende anche l’Arrancabotta del 9 marzo, la Sky del Canto del 23 marzo e il Linzone Trail del 6 aprile) e la gara amatoriale cronometrata e premiata di 8,5 km d+ 350 mt. Nella 18,5k ci sarà un’interessante mini vertical cronometrato e premiato sul passo alpinom lunghezza 380 metri, dislivello 131 metri d+. QUA le iscrizioni.
Questo tratto “mini vertical” ha inizio dalla passata fino a fianco della croce del monte Ubione, il tempo da battere ora è di Luca Arrigoni, l’aquila Pegarun ha fatto segnare il tempo di 5’46”. Naturalmente per essere premiati nel mini vertical i runners devono concludere la gara.
Novità su novità quindi per la terza edizione della Ubiale Mountain Run in programma il 23 febbraio con ritrovo alle ore 7.00 presso il campo di calcio di Ubiale; partenza ore 9.00 e premiazioni ore 12.00 presso la piazzetta di via Risorgimento, sede anche dell’arrivo. Il comitato organizzatore ha ridisegnato tutti e due i tracciati per rendere più filanti i percorsi. Il percorso competitivo comprende sempre le salite della Corna del Mass, il monte Ubiale, la Corna Marcia e la salita finale dell’Ubione con annesso il mini vertical, la gara lunga comprende sempre un tratto del percorso denominato sentiero Angelo Gotti, il partigiano bergamasco torturato e trucidato dai fascisti. Anche questa terza edizione ha come scopo la solidarietà: il ricavato verrà devoluto equamente alle associazioni Cooperativa sociale il Fiore onlus, CDD (Centro diurno disabili ) e Scuola Materna San Bartolomeo di Ubiale.
LEGGI ANCHE
Dal Linzone Trail alla Magut Race: quest’;anno 10 gare per la Fly Up di Mario Poletti
Di corsa da Ubiale al Linzone, nasce il circuito trail “4 Croci”
A Roncobello gare con gli sci e le ciaspole, ricordando la battaglia di Nikolajewka