Berbenno: da 20 anni il Carnevale della Mascheràda, tra improvvisazione e tradizione

Sabato 22 febbraio l’inaugurazione della prima mostra dedicata alla Mascheràda de Berbèn, organizzata dal gruppo in collaborazione con l’Amministrazione comunale presso la Casa Museo Andrea Previtali.
17 Febbraio 2025

A Berbenno si mantiene viva, ogni anno, la tradizione della Mascheràda, diventata ormai patrimonio culturale locale: ricca di significati e morali proprie, è partecipata da abitanti di tutte le contrade che si riuniscono per assistere allo spettacolo teatrale che viene portato nelle varie frazioni.

La festa porta in scena le antiche maschere locali in legno, stoffa e cartapesta che rappresentano la classica famiglia rurale con sempre qualche novità “matta” ogni anno. La sua peculiarità è l’essere recitata interamente in dialetto bergamasco, da soli attori maschi che recitano a braccio su un canovaccio. Le battute sono improvvisante, nascono alla prima prova e si sviluppano mano a mano che la mascherata viene messa in scena.

In occasione della 20° edizione, sabato 22 febbraio ore 16.00 ci sarà l’inaugurazione della prima mostra dedicata proprio alla Mascheràda de Berbèn organizzata dal gruppo stesso (in collaborazione con l’Amministrazione comunale) presso la Casa Museo Andrea Previtali (la nostra proseguirà domenica 23 febbraio, sabato 1 marzo e domenica 2 marzo dalle 14 alle 18).

“È importante dare spazio e sostenere tutte le attività culturali del nostro territorio – spiega Maria Locatelli, assessore alla Cultura – Ci permette di valorizzare il nostro patrimonio locale.  Öl Martì (padrone di casa), la Gemma (moglie), öl Tone (fratello) e la figlia Ambrogina quest’anno ne hanno combinata una proprio grossa! Ma non vi sveliamo nulla”.

La Mascheràda inizia – come da tradizione –  il venerdì prima di Carnevale, quindi il 28 febbraio e dura fino al 4 marzo. Cinque serate con inizio alle ore 20.30 che fanno tappa in cinque diverse località del paese: venerdì 28 febbraio a Ca’ Passero; sabato 1 marzo a Blello – Cant del Runch; domenica 2 marzo a Ca’ Bafeno, lunedì 3 marzo a Piazzasco e martedì 4 marzo in piazza a Berbenno.

mascherada berben - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross