Weekend in Valle Brembana e Imagna, ciaspolate e cultura: eventi dal 14 al 16 marzo

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
13 Marzo 2025

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.

Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.

Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.

 

Venerdì 14 marzo

VALLE BREMBANA

Cusio – Ciaspolata “Al ciàr de luna”

Ciaspolata serale, dalle ore 18.45 alle 22.30, ai Piani dell’Avaro, con suggestivo aperitivo in baita. Il tutto si concluderà con una cena a base di prodotti tipici presso “Al Ciar”. Prenotazione obbligatoria: le iscrizioni chiuderanno una volta raggiunto il n° max di partecipanti.
Il pagamento verrà effettuato al momento della partenza ai Piani dell’Avaro il giorno della Ciaspolata. Necessario munirsi di attrezzatura adatta ad escursioni in montagna con scarpe o scarponcini con suola antiscivolo, indumenti adatti alle basse temperature. Si consiglia di portare un frontalino o una pila. Costi: Ciaspolata, aperitivo in baita e cena 35€, noleggio ciaspole 6€. Per maggiori info e prenotazioni contattare: 333.2858655 | email.

San Pellegrino Terme – …E se domani

Dalle ore 21 alle 23.30 presso il Teatro del Casinò. Un viaggio emozionante attraverso la musica italiana: un concerto coreografico organizzato da UpGrade che unisce musica, danza e racconti in un’esperienza unica nella cornice del Casinò di San Pellegrino Terme. Evento gratuito. Per ulteriori info contattare: email | 348.6033419

Val Brembilla – Le nostre radici e l’emigrazione

Alle ore 20.30 presso la Sala VAB. Durante l’incontro interverranno: Carlo Personeni (Presidente di Ente Bergamaschi nel Mondo), Oliviero Carminati e Nunzio Capelli (Commissione gemellaggio Valbrembilla Nantua).

Zogno – Giochi da tavolo

Dalle ore 21 presso l’Oratorio di Zogno in Via XI Febbraio n°7.

 

VALLE IMAGNA

Berbenno – Donne in cerchio Le tue Dee Interiori

Accogli le sacre energie e i Doni del tuo ciclo per creare benessere e felicità. Serata di meditazioni, rituali, e creatività presso la Sala Civica del Comune di Berbenno dalle ore 18 alle ore 19.30. Possibilità di partecipare ad una singola serata. Costo: 15€ a serata. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info e prenotazioni contattare Sara Moon Mother al n° 346.6919222

Sant’Omobono Terme – Spes Libertatis Valdimania

Dalle ore 19 alle ore 21 presso l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino. Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con il progetto “Spes Libertatis” per esplorare la storia della Valle Imagna organizzato dall’Istituto Maria Consolatrice di Cepino. L’Ufficio per la Pastorale della Cultura, l’Ufficio Beni Culturali, l’Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, promuovono sul territorio diocesano la terza edizione delle “Settimane della Cultura” dal 5 marzo al 5 aprile. Il tema: “Speranza è un attender certo”. Cammini di bellezza e perdono. Evento gratuito.

 

 

Sabato 15 marzo

VALLE BREMBANA

Dossena – Una Via di Speranza: lungo la Mercatorum come antichi viaggiatori

Continuano le iniziative delle “Settimane della Cultura” con il primo appuntamento dell’itinerario artistico organizzato dal Polo culturale Mercatorum e Priula. Un cammino lungo la Via Mercatorum come antichi viaggiatori che attraversavano la valle per raggiungere la Valtellina o i Grigioni svizzeri. Dalla chiesa arcipresbiterale di Dossena, alle Miniere, alla Chiesa della SS. Trinità, le tappe che danno speranza. Ritrovo ore 14:00 presso la Chiesa parrocchiale di Dossena. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria scrivendo una email cliccando QUA.

Isola di Fondra – St. Patrick Campe Madness

Musica dalle ore 23 alle ore 4 (di domenica 16 marzo), presso il locale “Al Campeggio” in Via Piazzola, featuring by Dj Robby. Unica regola di sabato? Non stare a casa! Ingresso gratuito. Per maggiori info e prenotazioni contattare il n° 366.4325704

Ornica – 100 giorni di indulgenze 

Dalle ore 15 alle 18 presso il Santuario della Beata Vergine del Frassino. Continuano le iniziative delle “Settimane della Cultura” con visite guidate al Santuario della Beata Vergine del Frassino in Ornica organizzate dalla parrocchia di Sant’Ambrogio vescovo di Ornica. Visite guidate disponibili alle ore 15 e alle ore 16. Evento gratuito. Gradita la prenotazione scrivendo una email cliccando QUA.

Piazzatorre – Escursione notturna con cena al rifugio

Escursione al tramonto con arrivo in vetta e rientro in serata con le torce illuminati dalla Luna Piena. Ritrovo ore 15.00 a Pedrengo al parcheggio gratuito della Birreria Pedavena. Difficoltà: ADATTA A TUTTI anche alle famiglie e ai ragazzi. Dislivello: +500m – lunghezza 8km. Costo della serata comprensivo di Guida, Assicurazione e Cena completa in agriturismo (Cena, bevande illimitate dolce e caffe inclusi) 45€ a persona. Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, cappellino, luce frontale, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua. Verrà creato un gruppo WhatsApp il giorno prima dell’escursione tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni. Possibilità di carpooling con furgone Orobie4trekking a 10€ a persona. Le iscrizioni o disdette possono essere effettuate entro 24 ore prima dell’escursione. Per ulteriori info e prenotazioni contattare Orobie4trekking: email | 320.9105295

Piazzolo – Leggerezza del Volo di Farfalla

Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con una lettura teatralizzata in ricordo del Magistrato Guido Galli, organizzata dalla Parrocchia di Piazzolo. Testimonianza nel 45° anno della morte del magistrato Guido Galli. Si riconosce, a seguito di quel fatto drammatico, la necessità di aprire una riflessione di speranza per una comunità che ancora oggi custodisce le sue spoglie nel ricordo di un profondo legame. Evento in collaborazione con: Comune di Piazzolo, Figli e Famiglia Galli. Dalle ore 20.45 alle ore 22.45 presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Via Fontanino n°13.

Zogno – Sguardi sul mondo: Cappadocia e Istanbul

Alle ore 20.45 presso il Salone dell’Oratorio di Poscante, frazione di Zogno. Racconti di viaggio di: Fatima Midali, Isabella Milesi e Giovanni Piazzalunga.

 

VALLE IMAGNA

Berbenno – Una vita dipinta

Dalle ore 14 alle ore 17 presso la Casa Museo Andrea Previtali. La mostra è stata inaugurata in occasione della Festa della Donna. L’esposizione delle opere di Serenella Oprandi prosegue durante il fine settimana. Un’occasione per entrare in contatto con il pensiero e la creatività dell’artista. Sabato 15 e domenica 16 marzo la mostrà sarà aperta dalle 14 alle 17. Consigliata la prneotazione. Per ulteriori info contattare il n° 328.7142930

Rota d’Imagna – Serata ballo liscio, latino americano e balli di gruppo

Alle ore 21 presso la Sala Polivalente di Rota d’Imagna.

Sant’Omobono Terme – Il lupo nelle Orobie e in Valle Imagna: Biologia della specie e una corretta informazione sulla presenza

Alle ore 20.30 presso la Sala dell’Oratorio di Mazzoleni, frazione di Sant’Omobono Terme. Durante l’incontro interverranno: Dott.sa Roberta Cucchi (Parco Regioale delle Orobie Bergamasche), Vice Commissario Daniele Carrara (Polizia Provinciale di Bergamo) e Sov.te Luigi Nervi (Polizia Provinciale di Bergamo). Ingresso gratuito. Per ulteriori info e prenotazioni (max 60 posti) inviare una email. QUA l’articolo dedicato.

Sant’Omobono Terme – Mercatino vintage e artigianato

Riprende ogni terzo sabato del mese il “Mercatino vintage e artigianato” a Sant’Omobono Terme presso il Piazzale Nani Frosio. Presenti in piazza Panini con Salamelle & gonfiabili per i più piccoli. Gli espositori interessati devono: inviare immagini su Whatsapp, chiamare dopo le ore 18, abbigliamento e calzature non ammessi. Per ulteriori info contattare il n° 392.0156794

Sant’Omobono Terme – Pellegrine di speranza

Dalle ore 9 alle 16 presso la Chiesa Parrocchiale di Cepino Sant’Omobono Terme. Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con incontri alla scoperta di affreschi dedicati alle donne della Bibbia organizzati dalla parrocchia di S. Bernardino da Siena di Cepino. L’Ufficio per la Pastorale della Cultura, l’Ufficio Beni Culturali, l’Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, promuovono sul territorio diocesano la terza edizione delle “Settimane della Cultura” dal 5 marzo al 5 aprile. Il tema: “Speranza è un attender certo”. Cammini di bellezza e perdono. Evento gratuito.

 

Domenica 16 marzo

VALLE BREMBANA

Camerata Cornello – Visita alla Chiesa affrescata di San Ludovico di Tolosa

Dalle ore 11 alle ore 12. Una mattina dedicata alla scoperta della piccola Chiesa affrescata di San Ludovico di Tolosa nel borgo di Bretto. La chiesa è legata ad uno dei rami della famiglia Tasso, che svolsero il servizio postale tra: Venezia, Roma e Bergamo. La visita è organizzata in collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello. Costo: 3€. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 0345.43479

Cusio – Ciaspolando con Gusto

Dalle 9.30 alle ore 16. Ciaspolata gastronomica tra le baite d’alpeggio dei Piani dell’Avaro che si svolge su un percorso, di circa 4km, semplice e adatto a tutti. Durante la ciaspolata si incontreranno diverse tappe in cui i produttori locali faranno assaggiare le loro specialità: le degustazioni prevedono tutti i prodotti del territorio. Tutti gli assaggi saranno inclusi nel pass che si acquisterà all’inizio del percorso. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 333.2858655

Piazzolo – Speranza: bellezza di Comunità

Dalle ore 15 alle 17.30: proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con una visita guidata artistico-culturale della Chiesa parrocchiale di Piazzolo recentemente restaurata in Via Fontanino n°13.

Valleve – Ciaspolata

Dalle 9 alle ore 12, ciaspolata sulla neve nella Conca di San Simone. Se non hai le ciaspole, puoi noleggiarle. Al termine dell’escursione, chi lo desidera potrà pranzare in rifugio dove ci sarà ad attenderlo un menù tipico. Per ulteriori info inviare una email.

Zogno – 3° Torneo di Burraco

A Grumello de’ Zanchi. Quota d’iscrizione 15€ (l’importo sarà interamente devoluto agli oratori dell’Unità Pastorale). Ritrovo ore 15 ed inizio torneo ore 15.30. Premi alle coppie 1°-2°-3° e penultima ricca lotteria. Per maggiori info ed iscrizioni contattare Rosanna al n° 333.4505670

Zogno – In cammino: arte e devozione

Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con una serie di incontri per scoprire alcune chiese e il Museo Gabanelli di Zogno organizzati dalle parrocchie di: Zogno, Endenna, Somendenna, Poscante, Stabello, Ambria e Grumello de’ Zanchi. L’evento ha luogo a Zogno in Via Umberto I n°4.

 

VALLE IMAGNA

Almenno San Bartolomeo – Truciolo e il lupo 

Dalle ore 16 alle 18.30 presso il Museo del Falegname Tino Sana in Via Papa Giovanni XXIII n°59. Continuano gli appuntamenti della rassegna teatrale “Burattini al museo” ospitata dal Museo del Falegname Tino Sana, per rivivere l’antica arte del burattinaio. Appuntamento con Ivano Rota e “Truciolo e il lupo”. Costi: 5€ adulti e 3€ bambini. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 035.554411

Palazzago – Le domeniche del Burraco 

Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 a Gromlongo all’oratorio, tornei di carte gioco di burraco.

Rota d’Imagna – Consapevolezza e Natura

A Chignolo di Rota d’Imagna presso il Rifugio Il Colibrì. Evento a cura dell’Associazione “il Sentiero dei Ghiri”. Siete tutti invitati a celebrare con noi l’apertura della stagione 2025. Iniziamo insieme questo percorso alla riscoperta del silenzio e la tranquillità che è già in tutti noi. Incontriamoci alle 16, facciamo merenda e prepariamoci a ricevere un ristoratore Bagno di Campane Tibetane e Gong. Portate la vostra merenda da condividere, se vi fa piacere. Evento ad offerta libera. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | +41 79 894 51 63

Sant’Omobono Terme – 3° Kids’ Athletics

Evento organizzato dalla società A.S.D. Atletica Valle Imagna organizza alle ore 15 presso il Palazzetto dello Sport in Via Elia Frosio n°10. 3° Kids’ Athletics: manifestazione provinciale promozionale per squadre composte da 6 atleti misti M/F. Esordienti EM5/EF5 (6,7 anni) – EM8/EF8 (8,9 anni). Ore 14.30 ritrovo e apertura iscrizioni ed ore 15 inizio giochi (secondo guida Kids’ Athletics). 3.5 corsa sulla scaletta; 3.26 salto triplo con breve rincorsa; 3.13 scatto/slalom; 3.17 lancio indietro sopra la testa; 3.4 salto della rana e 3.2 gara di resistenza. Alle ore 17.30 premiazioni. Per le società è richiesta la conferma anticipata del n° di partecipanti entro le 14 di venerdì 14 marzo comunicando il nominativo delle società e il numero di partecipanti alla seguente email. Per ulteriori info contattare: Michele 320.6708315 | Davide 340.3310574

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross