Come da tradizione, con l’arrivo della Pasqua riprendono le celebrazioni presso il Santuario delle Madonna della Cornabusa a Cepino di S.Omobono Terme. A fondo articolo trovate il calendario di tutti gli eventi in programma quest’anno.
Non una vera e propria riapertura, visto che il Santuario non chiude mai in maniera definitiva, complici gli inverni miti degli ultimi anni. Solitamente si chiude solo pochi giorni a causa della neve.
La prima celebrazione eucaristica si terrà quindi il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile). Prima Messa alle ore 16.00. Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, Sante messe alle ore 8.00, 11.00 e 16.00. Per tutto il resto del mese di aprile Sante messe il sabato alle ore 16.30, la domenica alle 8.00, alle 11.00 e alle 16.00. Venerdì 25 aprile Sante messe alle ore 11.00 e 16.00. La grotta è aperta dalle 8.30 alle 17.30.
Da maggio si apre la stagione delle Messe nei giorni feriali alle ore 16.00. L’1 maggio apertura mese mariano con le Sante Messe alle ore 8.00, 11.00 e 16.00. Il 4 maggio concerto in grotta per la festa della Mamma alle ore 14.30. Il 31 maggio chiusura del mese mariano con la Santa Messa alle ore 16.00.
A giugno si aggiunge la Santa Messa della domenica alle ore 18.00. Il 3 giugno ricordo del 62° anno di morte di Papa Giovanni XXIII. Il 28 luglio apertura Perdono d’Assisi. Il 3 agosto il 6° cicloraduno con la Santa Messa alle ore 9.30, il 6 agosto serata sotto le stelle con Luciano Ravasio, il 15 agosto la Festività dell’Assunta e il 23 agosto diretta su Radio Maria alle ore 16.40.
A settembre torna il Pellegrinaggio notturno da Sotto il Monte il 7 del mese, dal 6 al 15 settembre Festa della Cornabusa (sabato 13 fiaccolata degli Alpini e Santa Messa alle 20.30, domenica 14 festa della Madonna della Cornabusa, lunedì 15 giorno dell’Addolorata. L’11 ottobre ricordo apertura del Concilio Vaticano II. Stagione invernale: da novembre a Pasqua. Si potrà visitare il presepe in grotta e Il sentiero dei Presepi.
ECCO TUTTI GLI EVENTI DELL’ANNO