A Berbenno il basket non è più solo un sogno: 35 ragazzi e 14 “senior” con la canotta dei Pestakilometri

Continua a crescere il movimento "mini" cestistico nato in quel di Berbenno solo tre anni fa grazie all'intuizione dell'associazione locale dei Pestakilometri.
29 Aprile 2025

Continua a crescere il movimento “mini” cestistico nato in quel di Berbenno solo tre anni fa grazie all’intuizione dell’associazione locale dei Pestakilometri. Nel paese della media Valle Imagna il progetto di riportare la pallacanestro (per i più piccoli, ma non solo) sta dando già i suoi frutti: il mini basket è passato infatti da 14 a 35 ragazzi nel giro di soli tre anni.

“Davvero un gran bel risultato, considerando che il nostro bacino è comunque limitato – evidenzia Fausto Salvi, vicepresidente dell’associazione – I ragazzi stanno crescendo molto, si divertono e ci fanno ben sperare sul futuro di questo ambizioso progetto”. Sì, perché, oltre ai giovanissimi del mini basket, è nata contestualmente anche la squadra “senior” composta da berbennesi cresciuti con il mito dell’NBA americano, ma che non hanno mai avuto occasione di cimentarsi in questo sport per diversi motivi (uno su tutti, l’atavica mancanza di squadre in Valle Imagna). Occasione che però i Pestakilometri si sono creati da soli, pensando – un dato per nulla scontato – anche ai più giovani e al futuro del territorio.

Sia grandi che piccini sono quasi totalmente di Berbenno, a dimostrare il peso di questo nuovo movimento sportivo firmato Pestakilometri sulla comunità. E pensare che l’associazione (che per tanti anni è stata un semplice gruppo di amici) è nata ufficialmente solo cinque anni fa e ora conta – considerando anche le due squadre di calcio a 5 (entrambe nel gruppo B del campionato CSI) – ben 75 tesserati.

“Il gruppo più corposo sono i piccoli del minibasket, suddivisi in tre squadre  – spiega Salvi – La maggior parte viene da Berbenno, ma non mancano ragazzi da altri paesi della Valle Imagna e anche dalla Val Brembana. La squadra senior conta 14 elementi, e alcuni sono davvero molto giovani: abbiamo tre 18enni e un 16enne di Capizzone. Se le cose dovessero andare bene, saranno loro la colonna portante del nostro futuro”.

Sport ma con un significativo risvolto sociale e aggregativo: i Pestakilometri sono infatti attivissimi anche nella promozione di eventi, soprattutto sportivi.  Questa estate hanno in programma un torneo di basket 3vs3 al campo in località Ravagna (dove sono in corso i lavori di restyling del campo da parte del Comune), torneo di pallavolo, la storicissima StraBerbenno, la camminata al buio e il calcio “integrato” (con disabili) organizzato con il Teatro Kim. Insomma, di chilometri ne pestano davvero tanti questi ragazzi.

bambini basket berbenno - La Voce delle Valli

squadra senior - La Voce delle Valli
I quattro giovanissimi della Prima Squadra

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross