A maggio si gioca a padel anche in Valle Imagna: è quasi pronto il nuovo campo al Percoso Vitae

Proseguono i lavori di valorizzazione del percorso vitae in Valle Imagna: campo da padel (il primo in Valle Imagna), il rinnovato campo da tennis/calcetto, la passerella ciclopedonale sul torrente Imagna e nuovi spogliatoi e bagno per disabili.
12 Aprile 2025

Proseguono i lavori di valorizzazione del percorso vitae in Valle Imagna ad opera della Comunità Montana Valle Imagna, all’altezza del Comune di Rota d’Imagna, che prevede tre interventi: un campo da padel (il primo in Valle Imagna), il rinnovato campo da tennis/calcetto, la passerella ciclopedonale sul torrente Imagna e nuovi spogliatoi e bagno per disabili. Tutti gli interventi dovrebbero essere pronti a maggio 2025, come da programma.

Un intervento dal costo complessivo di 320 mila euro finanziato in parte con un contributo di Regione Lombardia e in parte dalla Comunità Montana con fondi propri. Praticamente quasi terminato il primo lotto, iniziato il 7 gennaio 2025, relativo alla realizzazione dei campi sportivi con la rimozione della esistente pavimentazione e realizzazione dei nuovi campi da Padel e tennis/calcetto.

Il campo da padel (dimensione 20 m x 10 m) si trova tra il campo da tennis sistemato 6 anni fa (che non rientra nell’intervento) e il nuovo campo da calcetto/tennis, che è stato accorciato di 10 metri per lasciare appunto spazio al padel ed è grande 31 x 23 metri. Tutti i campi avranno dei fari per essere fruibili anche la sera.

calcio tennis percorso vitae - La Voce delle Valli
Il rinnovato campo da tennis/calcetto

Il secondo intervento riguarda la realizzazione della passerella ciclopedonale sul torrente Imagna, in ferro e lunga circa 15 metri, che sarà posato prossimamente (le due spalle sono pronte da tempo – vedi foto) e andrà a collegare il Percorso vitae tra Rota d’Imagna e Corna Imagna, sovrastando il torrente Imagna.

Nello specifico, parte dalla pista di atletica (senza andare ad intaccarla) e va ad “innestarsi” pochi metri dopo il nuovo parco giochi in località Brancilione a Corna Imagna, da dove parte il percorso che si sviluppa lungo la sponda della frazione.

Infine tre strutture prefabbricate troveranno presto spazio nei pressi del ristoro Grizzly (ad ora sono stati realizzati i basamenti in cemento armato): si tratta di due spogliatoi di dimensione 2,8 x 8 metri e un bagno per disabili di dimensione 2,20 x 2,20 metri. Vicino alla sede CAI Valle Imagna, all’ingresso del percorso, ci sarà anche una bike station – ovvero un deposito custodito, coperto e attrezzato per parcheggiare la bicicletta in sicurezza – con annessa pensilina in metallo e isola porta biciclette esterna da 8 posti.

ponte percorso vitae - La Voce delle Valli
Le due spalle del ponte

campo padel 2 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross