A San Giovanni doppia festa: 15 anni dei Figli di Nessuno, che cantano per i 100 anni degli Alpini

Figli di nessuno, il coro di cui fa parte Nicola Veronese, si esibirà a San Giovanni Bianco il 18 giugno. Per l’occasione sarà presente anche il coro ANA di Milano, il più longevo e preparato d’Italia. Ingresso gratuito per la serata prevista per le ore 20:00.
17 Giugno 2022

Il coro “Figli di nessuno si esibirà sabato 18 giugno alle ore 20:00 presso la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Bianco. La serata celebrerà il 15º anniversario della loro formazione, avvenuta il 14 luglio 2007, e contemporaneamente i 100 anni del gruppo Alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello.

Nicola Veronese, il presidente, racconta com’è nato il coro di San Giovanni Bianco e a cosa si deve l’originale nome “Figli di nessuno”: “All’inizio eravamo cinque amici appassionati di canti popolari e, dopo qualche mese, abbiamo deciso di provare a contattare altri conoscenti, arrivando così ad una ventina di persone circa. Siamo un coro relativamente giovane, andiamo dai 30 ai 70 anni, la maggior parte di noi ne ha meno di 50. Una volta che il gruppo era al completo abbiamo cominciato a provare insieme con quello che era il nostro primo direttore, Umberto Galizzi, che ci ha accompagnati per 10 anni. Il nostro percorso è iniziato con delle esibizioni durante alcune feste o messe ed è proseguito con concerti, che organizziamo tuttora a distanza di 15 anni.
Non è stato semplice trovare un nome originale per il coro; Figli di nessuno viene dal titolo della canzone popolare, del gruppo folk El Canfin, che recita ‘senza padre senza madre senza nome’. E noi, poco dopo la nostra nascita come coro, eravamo davvero soli, non avevamo un direttore ed era come se fossimo effettivamente figli di nessuno”.

In occasione dei suoi 15 anni di esistenza il coro “Figli di nessuno” ha voluto festeggiare organizzando una serata celebrativa con importanti ospiti, ad un orario insolito. Il concerto a San Giovanni Bianco, infatti, inizierà alle ore 20:00, molto presto rispetto alle consuetudini. C’è però una motivazione precisa: “L’anomalo orario di inizio è dovuto al fatto che noi amiamo molto cantare anche nel post serata, a concerto terminato. Abbiamo scelto di anticipare il tutto per avere il tempo di intonare qualche canzone con gli attesissimi ospiti, che verranno per noi da Milano. Speriamo di avere l’occasione di stare un po’ con loro ed esibirci insieme, magari davanti ad un buon vino accompagnato da pane e salame” spiega Veronese.

Il 18 giugno sarà infatti presente anche il coro ANA di Milano, la cui presenza è stata fortemente voluta e resa possibile proprio da Figli di nessuno. Alle ore 20:00 inizieranno i festeggiamenti per il 100esimo anniversario del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco, arricchiti dalla partecipazione di quello che è il coro più longevo d’Italia, formatosi nel 1949: “Noi faremo quattro canti iniziali, mentre il coro di Milano proseguirà con circa 16 canzoni. Ci occuperanno dell’introduzione ed entrambi i cori si esibiranno con un repertorio di canti alpini. Abbiamo voluto contattare il miglior coro in circolazione, proprio per l’occasione del nostro anniversario e l’evento sarà presentato da Francesco Brighenti, speaker ufficiale delle adunate nazionali” spiega Veronese, che prosegue: “In questi 15 anni, che sono per noi un traguardo inaspettato, ci siamo esibiti più di 200 volte tra concerti e messe. Nel periodo del Covid abbiamo subito un’interruzione obbligata, ma fortunatamente nessuno di noi ha abbandonato il gruppo. Solo lo scorso direttore Luca Arnoldi ci ha lasciati, sostituito da Alda Milesi, che attualmente ci dirige e che è insegnante di musica nelle scuole di San Giovanni Bianco. Siamo ancora in prova con lei, speriamo rimanga anche dopo il concerto previsto. Anche all’interno del coro è presente una donna, Cristina, che è uno dei soci fondatori del gruppo. È una caratteristica insolita per i cori maschili, una presenza importante per noi

L’ingresso alla serata del 18 giugno sarà gratuito, essendo un evento interamente sostenuto da Figli di nessuno, che si sono già distinti per gesti filantropi: 5 anni fa usciva il loro primo CD, di cui tutto il ricavato è stato donato in beneficenza ad alcune associazioni del territorio, particolarmente impegnate nell’aiuto e nella tutela di bambini. Beneficenza e divertimento sono gli unici scopi a cui il coro ambisce, un gruppo di amici che sceglie di sostenere economicamente chi ne ha bisogno facendo ancora oggi ciò che li ha uniti 15 anni fa, cantare insieme.

canta che ti passa - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross