A San Pellegrino chiude lo storico Circolo Lavoratori. Non solo un bar: un crocevia sociale

Per parecchi anni il locale ha rappresentato un punto di incontro storico per varie generazioni di sanpellegrinesi e, con l'avanzare del tempo, è diventato un simbolo di convivialità ed aggregazione.
16 Agosto 2024

Dopo numerosi anni di attività a San Pellegrino Terme, più precisamente nella zona di Piazzo Basso, nei giorni scorsi ha chiuso definitivamente le sue porte il bar “Circolo Lavoratori” di Via Lungo Brembo n°11. Per parecchi anni il locale ha rappresentato un punto di incontro storico per varie generazioni di sanpellegrinesi e, con l’avanzare del tempo, è diventato un simbolo di convivialità ed aggregazione. Purtroppo la sua chiusura definitiva ha suscitato sentimenti di nostalgia e tristezza tra i residenti.

Fin da quando ha aperto le sue porte, “Circolo Lavoratori” è stato per tanti anni non solo un bar, ma anche un vero e proprio centro sociale: qui si sono intrecciate storie di vita, amicizie, momenti di gioia e di convivialità. I suoi tavolini all’aperto accoglievano frequentatori di ogni età, dagli studenti del convitto maschile dell’Istituto Superiore San Pellegrino (all’epoca chiamato “IPSSAR”) ai giovani del paese che si ritrovavano per un caffè pomeridiano arrivando agli adulti ed agli anziani che chiacchieravano allegramente tra loro sorseggiando un buon aperitivo o un buon caffè oppure che si sedevano al tavolo a leggere il giornale del giorno.

Il Circolo Lavoratori ha saputo adattarsi ai tempi, rimanendo sempre al passo con le esigenze della popolazione locale, ma la pandemia ha rappresentato un duro colpo per molte attività. Le restrizioni, le chiusure forzate e le conseguenze economiche della crisi sanitaria hanno avuto un impatto significativo sul settore della ristorazione e sulla vita dei bar e dei circoli di socialità.

Come anticipato, la notizia della sua chiusura definitiva ha lasciato un grande vuoto incolmabile all’interno della comunità di San Pellegrino Terme. Molti anziani del luogo ricordano con affetto i vari momenti di convivialità trascorsi oltre alle partite di carte, le partite al biliardino e, ovviamente, le partite dell’Atalanta: “Un bar familiare dove ospitalità e semplicità sono di casa. Covo del tifo atalantino più sanguigno! Dovevate assolutamente venirci quando c’è stata l’Europa League per vedere non solo la nostra Dea, ma anche per gustare le ottime salamelle del Big Leo!” – racconta un tifoso sanpellegrinese dell’Atalanta.

Il Circolo Lavoratori rappresentava molto più di un semplice bar: era un luogo di appartenenza, dove si condividevano esperienze, emozioni ed anche sogni. La sua chiusura è un triste segnale di come il tempo e le circostanze possano cambiare radicalmente il tessuto sociale di una comunità. Gli abitanti di San Pellegrino Terme porteranno sempre nel cuore i ricordi di questo storico bar, testimone delle proprie storie e del proprio quotidiano, nella speranza che nuovi spazi di aggregazione possano sorgere in futuro per continuare a mantenere viva la tradizione di socialità che il Circolo Lavoratori ha rappresentato.

“Era un ambiente familiare e appena si entrava venivamo accolti molto bene dai caldi sorrisi dei baristi. Era il posto ideale dove poter bere un caffè in un ambiente sereno a pochissimi passi dal Brembo – racconta un residente. – Anche se era un circolino, nel locale spiccava l’elevata professionalità della barista Simona, una persona molto positiva ed allegra che aveva molto a cuore i propri clienti”.

Rispondi a Sergio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. Che tristezza .. da una parte progetti e strutture per danarosi clienti, vedi acque Spellegrino terme G hotel targato yankee..
    Dall’altra, realtà storiche legate alle radici della popolazione locale che vanno in malora…

Ultime Notizie

X
X
linkcross